Connect with us

Malta

Le prime pagine di oggi

Published

on

Uno scandalo di proporzioni enormi ha scosso Malta nelle ultime ore: un furto audace e inspiegabile ha portato alla sparizione di ben 200 kg di droga da un’area che avrebbe dovuto essere blindata e sotto la protezione dell’AFM. Le conseguenze non hanno tardato ad arrivare: il comandante dell’esercito è stato sospeso e il ministro degli Interni ha offerto le sue dimissioni. Ma il primo ministro ha già fatto sapere che non ha alcuna intenzione di accettarle, scatenando un’ondata di polemiche. Il Partito Nazionalista, da parte sua, insiste affinché il premier riconsideri la sua decisione, chiedendo piena responsabilità per un episodio tanto grave.

Nel frattempo, altre notizie continuano a far discutere l’opinione pubblica. Secondo il Times of Malta , la più grande compagnia di taxi con targa Y del Paese ha finalmente accettato di pagare ben 400.000 euro di multe accumulate nel tempo. Sempre lo stesso quotidiano riporta la preoccupazione degli insegnanti: il nuovo sistema SEC sta creando livelli di stress insostenibili tra gli studenti, accendendo il dibattito sul futuro dell’istruzione.

Sul fronte internazionale, The Malta Independent  aggiorna sulle condizioni di salute di Papa Francesco, riferendo che è cosciente e sta ricevendo ossigeno supplementare, mentre i fedeli di tutto il mondo seguono con ansia gli sviluppi.

Infine, una notizia che potrebbe portare gloria al patrimonio culturale di Malta: secondo l-orizzont , la Ċittadella di Gozo e Mdina sono state ufficialmente proposte per essere incluse nella prestigiosa lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. Se approvate, queste due meraviglie storiche potrebbero ottenere un riconoscimento internazionale che ne rafforzerebbe l’importanza e la tutela.

Continue Reading