Il governo pronto a dichiarare guerra agli abusi su Comino! Il ministro del Turismo Ian Borg promette di “ripulire” l’isola e, a partire dall’estate, introdurrà un limite massimo per le imbarcazioni commerciali. Una decisione drastica per proteggere uno dei gioielli naturali di Malta, ma basterà per fermare il degrado?
Nel frattempo, un vero e proprio terremoto mediatico scuote la comunità turca: tre celebrità sono tornate a casa da Malta solo per essere travolte da azioni legali! Il motivo? Sarebbero state coinvolte nella promozione illegale del gioco d’azzardo durante la loro permanenza sull’isola. Le accuse sono pesanti e lo scandalo si allarga a macchia d’olio.
Intanto, Malta Today
svela i risultati di un sondaggio che fa tremare il governo: quali ministri hanno davvero conquistato il cuore dei cittadini? Il verdetto è chiaro: il ministro delle Finanze Clyde Caruana e il ministro degli Esteri e vice primo ministro Ian Borg dominano la classifica. Ma per alcuni membri del governo i numeri sono meno incoraggianti…
E non è l’unica bomba sganciata dal giornale: un’indagine esclusiva rivela che alcuni dei più grandi nomi dell’industria dei taxi a Malta devono milioni di euro in IVA non pagata. Una montagna di debiti accumulati nel corso degli anni, mentre le autorità sembrano aver chiuso un occhio… fino ad ora!
Il-Mument
porta invece alla luce una storia che spezza il cuore: Alfred Spiteri, un uomo costretto a vivere in un garage a Żabbar con un tetto che minaccia di crollargli sulla testa. Da anni chiede aiuto all’Autorità per l’Edilizia Popolare, ma la sua richiesta sembra essere caduta nel vuoto. Quanto dovrà ancora aspettare per avere una casa dignitosa?
Sul fronte della politica nazionale, la tensione sale alle stelle. It-Torċa denuncia che non è stata imparata nessuna lezione dallo scandalo Egrant e che all’interno del Partito Nazionalista regna il caos.
Ma le accuse più pesanti arrivano dall’esponente PN Karol Aquilina, che lancia un attacco senza precedenti: “Robert Abela è più pericoloso di Joseph Muscat”.
Un’affermazione che farà discutere, mentre lo scontro politico si fa sempre più acceso.
E mentre Illum rilancia i risultati del sondaggio di Malta Today, The Malta Independent on Sunday pubblica un’intervista esclusiva con l’assistente commissario di polizia Louise Calleja, a capo dell’Unità per la Violenza di Genere e Domestica. Calleja ribadisce un punto cruciale: “Le vittime hanno l’ultima parola sulla possibilità di sottoporsi a una valutazione del rischio”.
Una rivelazione che apre il dibattito sulla protezione di chi subisce violenza.
Giornata intensa sul fronte delle notizie maltesi. Resta aggiornato per non perderti gli sviluppi di queste storie!
Foto: Times of Malta