Un giovane morto lunedì mattina presto in seguito a una caduta in un cantiere di Rabat la scorsa settimana, era arrivato a Malta per fuggire dalla guerra civile in Siria
nel 2015, quando aveva 17 anni.
Mohammed Kasem Hashem Alkhateeb
, 26 anni, è morto dopo che le macchine di supporto vitale sono state spente, hanno detto i parenti.
Ha riportato gravi ferite alla testa quando è caduto da un’altezza di circa un piano mentre lavorava a una casa in costruzione in Triq Alessandro Curmi, a Rabat
.
“Era un giovane lavoratore che aveva sempre il sorriso sulle labbra. Siamo molto addolorati per quello che è successo, ma non possiamo fare molto. Lo lasciamo nelle mani di Allah
“, ha dichiarato il cugino Hussin Alkhateeb.

Mohammed Kasem Hashem Alkhateeb
Ha ricordato come Alkhateeb sia arrivato a Malta in barca, in fuga dalla guerra in Siria, nell’ottobre 2015. Ha viaggiato da solo ma aveva alcuni cugini a Malta. I suoi genitori sono rimasti in Siria e sono stati informati della sua morte
.
Dal 2011 la Siria è stata coinvolta in un conflitto civile che ha causato lo sfollamento forzato di milioni di persone. Centinaia di migranti siriani sono arrivati a Malta dopo lo scoppio della guerra e hanno ottenuto la protezione sussidiaria, ovvero il permesso di rimanere a Malta per paura di subire danni
se rimpatriati.
Anche Alkhateeb ha ottenuto la protezione sussidiaria. Lavorava a Malta come stuccatore nell’industria edile e viveva con la sua fidanzata maltese a Cospicua.
Sfruttati per la manodopera a basso costo
Un altro parente, che ha preferito non essere nominato, si è detto arrabbiato per la mancanza di misure di salute e sicurezza nel settore edile, che colpisce soprattutto i lavoratori migranti più vulnerabili
.
“Non voglio essere nominato perché tutta la mia famiglia lavora nell’edilizia e a molti non piacerà sentire quello che sto dicendo: I costruttori utilizzano molta manodopera a basso costo. Non stanno formando questi lavoratori perché vogliono manodopera a basso costo e nessuno controlla i cantieri
. La realtà è che questi lavoratori sono sottoposti a una forte pressione per finire un lavoro il più velocemente possibile, altrimenti non vengono pagati”, ha detto il parente.
Sono state inviate domande all’appaltatore del cantiere
di Rabat in merito a queste affermazioni.

Mohammed Kasem Hashem Alkhateeb è venuto a Malta nel 2015 per scappare dalla guerra in Siria
Le parole del parente hanno fatto eco a quelle del deputato nazionalista che, parlando in Parlamento, ha recentemente affermato che molti lavoratori stranieri provenienti da Paesi in via di sviluppo vengono sfruttati e trattati come schiavi
.
Fino al giugno 2022, l’agenzia di collocamento Jobsplus
ha registrato oltre 50.591 cittadini di Paesi terzi che lavorano a Malta, di cui circa il 14% nel settore delle costruzioni.
Secondo un rapporto pubblicato il mese scorso sul posto tra il 2010 e il 2022, ma solo cinque di questi casi sono sfociati in decisioni
giudiziarie. Le multe in questi cinque casi variavano da 11.650 euro a soli 1.000 euro.
Il rapporto, intitolato “Victims of Malta’s Construction Boom”, è stato pubblicato dalla Fondazione Daphne Caruana Caruana Galizia per la Public Interest Litigation Network, una rete di avvocati che offre aiuto alle vittime di violazioni dei diritti umani o di altri casi di interessepubblico
.
Negli ultimi 23 anni, nessun architetto o ingegnere civile si è visto sospendere o revocare il mandato in relazione a decessi in edilizia.
E mentre il numero di moduli di notifica per l’edilizia presentati all’Autoritàper la salute e la sicurezza sul lavoro è decuplicato dal 2011, il numero di funzionari dell’OHSA
incaricati di valutare tali moduli e di ispezionare i luoghi di lavoro è rimasto più o meno lo stesso e attualmente è di appena 13 unità.
TalebZaidan
, presidente di Syrian Solidarity in Malta, ha dichiarato che la comunità ha organizzato corsi di salute e sicurezza per chi lavora nel settore edile.
La morte di Alkhateeb è avvenuta nel giorno in cui a La Valletta si terrà una veglia in memoria di un’altra vittima di un incidente in un cantiere edile, Jean Paul Sofia. per evitare che si ripeta la tragedia
del figlio.