
Una banda e la folla si sono riunite a Palace Square per celebrare l’incoronazione di Re Giorgio V.
Malta ha celebrato le incoronazioni di quattro sovrani britannici dall’introduzione della fotografia nelle isole negli anni Quaranta del XIX secolo. L’assunzione formale dei poteri costituzionali da parte del monarca non solo attivava il genio britannico per lo sfarzo sfrenato, ma trasformava quei momenti in occasioni gravide di significati storici, politici, culturali e, in generale, simbolici.

Cartolina di Floriana emessa nel 1911 in occasione dell’incoronazione di Giorgio V.
Le foto e le cartoline delle visite di Edoardo VII a Malta abbondano, ma non sono riuscito a rintracciare una sola immagine degli sfarzosi eventi organizzati nelle isole in occasione della sua incoronazione. Questa assenza rimane del tutto inspiegabile.

Veduta di Floriana in una cartolina dell’incoronazione del 1911.
La grande cerimonia si sarebbe tenuta a Londra il 26 giugno 1902 e gli inviti erano già stati spediti a tutti i monarchi e ai capi degli Stati amici. Ma i festeggiamenti dovettero essere annullati all’ultimo momento perché il nuovo re dovette improvvisamente sottoporsi a un urgente intervento chirurgico all’addome.

Una cartolina di Malta pubblicata per commemorare l’incoronazione del 1911.

Palazzo Ferreria (Francia), in Strada Reale, La Valletta illuminato per l’incoronazione del 1911.

La Regina Maria in una cartolina dell’incoronazione di Malta del 1911.
Malta festeggiò l’incoronazione il 9 agosto, con solenni ringraziamenti a San Giovanni, ricevimenti di gala a palazzo, feste in giardino, fuochi d’artificio di artiglieria, regate nel Grand Harbour e esibizioni di biciclette decorate.

Main Guard Square durante i festeggiamenti per l’incoronazione di Giorgio V.
Le fotografie e le cartoline contemporanee abbondano di attività festose organizzate a Malta per solennizzare la successiva incoronazione londinese, quella di Giorgio V il 22 giugno 1911.

Veduta della Floriana addobbata per l’incoronazione del 1911. Fotografia di Richard Ellis

Queen Square, La Valletta, in una cartolina dell’incoronazione del 1911.
Dopo la morte di Edoardo VII, il suo successore, Giorgio V, ritardò l’incoronazione di oltre un anno per riabilitare il suo nome in un’azione diffamatoria senza precedenti contro il giornalista Edward Mylius, il quale sosteneva che Giorgio aveva precedentemente contratto a Malta un matrimonio clandestino con Mary Elizabeth, una figlia dell’ammiraglio Culme-Seymour.

Strada Reale, La Valletta in festa durante le attività di incoronazione del 1911.
Le isole celebrarono l’ascesa formale di Giorgio al trono con un’interminabile parata in Strada Reale a cui parteciparono oltre 20 bande musicali, con fuochi d’artificio e illuminazioni nel Grand Harbour e un tea-party per migliaia di scolari britannici e maltesi al Selmun Palace.

Illuminazione della flotta britannica del Mediterraneo a Grand Harbour per celebrare l’incoronazione.
Tutte le immagini provengono dalle collezioni dell’autore