L’amministratore delegato dell’Orchestra Filarmonica di Malta, Sigmund Mifsud, ha esortato gli alti funzionari a cercare di convincere una collega di lavoro “a pensarci due volte” prima di rivolgersi alla polizia per denunciare le molestie sessuali
subite sul posto di lavoro.
Lo scorso ottobre Mifsud aveva convocato i vertici dell’orchestra per una riunione il cui ordine del giorno era incentrato sulle accuse di molestie sessuali per le quali una dipendente dell’orchestra aveva presentato la sua lettera di dimissioni
.
La vittima ha affermato di non aver avuto altra scelta se non quella di lasciare il suo lavoro, dicendo presumibilmente a Mifsud, in una delle conversazioniregistrate di nascosto con l’amministratore delegato, di essere “stanca e di non poterne più
“.
Le accuse sono emerse quando la donna ha finalmente portato le sue rimostranze alla polizia, dando inizio un’indaginepenale che ha portato all’arresto di un orchestralegozitano di 31 anni che ha poi ammesso le molestie
.
In ottobre l’uomo, il cui nome è stato vietato dal tribunale al momento dell’imputazione, è stato condannato a una pena sospesa
.
Le indagini sono proseguite con l’interrogatorio di altri dipendenti dell’orchestra da parte della polizia del distretto di La Valletta e con una seconda dichiarazione della vittima, assistita dal suo avvocato, ha dichiarato l’ispettore dell’accusa Kevin Pulis durante la deposizione di giovedì.
Advertisement
Una lavoratrice dell’orchestra ha dichiarato alla polizia che Mifsud le aveva dato istruzioni di convocare una riunione dei vertici
dell’orchestra.
Parlando con la polizia il 27 ottobre, Shirley Farrugia Calleja
ha detto che la riunione era stata convocata “circa tre settimane fa”.
Alla domanda su quale fosse l’ordinedelgiorno della riunione, la donna ha risposto: “Dovevamo convincere
[la collega] a pensarci bene, in modo che se avesse agito per vendetta, non l’avrebbe fatto”.
La polizia ha chiesto se questo significasse che l’amministratore delegato stava facendo pressione su di loro in modo tale che la presuntavittima non avrebbe denunciato il reato
.
“Per convincerla a non sporgere denuncia… per parlarle in modo che ci pensasse due volte prima di sporgere denuncia alla polizia… Se c’era una minima possibilità… per parlarle”.
Le richieste di risarcimento “danneggerebbero l’orchestra
Il controllore finanziario dell’orchestra e secondo in comando di Mifsud, Reuben Sammut, ha dichiarato alla polizia di essere a conoscenza delle accuse.
Advertisement
Interrogato su quella stessa riunione, ha detto che Mifsud aveva parlato loro della lettera di dimissioni della vittima, descrivendo la questione come “molto seria” e che avrebbe “danneggiato l’orchestra
“.
Ha chiesto ai presenti di parlare con la donna affinché modificasse la sua lettera di dimissioni e non si rivolgesse alla polizia, sapendo che si fidava dei suoi colleghi e che avrebbe seguito i loro suggerimenti. Alla domandadiretta se avesse cercato di parlare con la vittima, Sammut
ha risposto:
“No, no, non ho parlato con lei perché ho ritenuto che così facendo avrei fatto qualcosa di sbagliato e avrei ostacolato la giustizia”.
Ha ritenuto che le accuse dovessero essere indagate
.
Gli investigatori hanno anche controllato il contenuto del cellulare del funzionario che aveva ammesso le molestie
.
Dopo aver controllato le comunicazioni tra il proprietario del telefono e Mifsud, la polizia ha chiesto il parere del Procuratoregenerale che ha dichiarato che c’erano prove sufficienti per sporgeredenuncia contro l’amministratore delegato
.
Il 4 novembre, la polizia ha convocatoMifsud che, pochi minuti dopo, si è presentato alla stazione di polizia di La Valletta
.
Assistito dall’avvocato ShaunZammit, Mifsud ha collaborato e ha fornito agli agenti la password del suo cellulare.
Advertisement
Esaminandone il contenuto prima di procedere all’interrogatorio, gli investigatori si sono imbattuti in una serie di messaggi WhatsApp e registrazionivocali
tra Mifsud e l’autore delle molestie.
“C’era una grande amicizia tra i due”, ha detto Pulis.
Quei messaggi telefonici hanno fornito alla polizia un “quadro più chiaro
” del motivo per cui era stata convocata la riunione della direzione.
I datitelefonici dovevano essere esibiti come prova, in modo che la corte
stessa potesse ascoltare la versione “grezza” delle registrazioni, come aveva fatto la polizia, ha proseguito l’ispettore.
Più tardi, la sera stessa, alla stazione di polizia, Mifsud
ha acconsentito a rilasciare la sua dichiarazione dopo essere stato nuovamente informato dei suoi diritti.
Durante il controinterrogatorio, Pulis ha confermato che durante l’interrogatorio non aveva rivelato i nomi degli orchestraliinterrogati in precedenza dalla polizia
.
Alla domanda sulle registrazioni effettuate dalla stessa vittima, Pulis ha dichiarato che, sebbene fosse a conoscenza della loro esistenza al momento dell’interrogatorio di Mifsud, non le aveva ascoltate personalmente.
Advertisement
Ha potuto solo ripetere le affermazioni fatte dalla stessa vittima quando ha parlato con la polizia, compreso un riferimento a un’occasione in cui la donna ha supplicato Mifsud di intervenire, dicendogli che era “stanca e non ne poteva più
“.
La donna si era finalmente presentata alla stazione di polizia di La Valletta il 9 ottobre
.
L’agente
in servizio ha testimoniato giovedì sulla sua denuncia di molestie sessuali, in cui la donna affermava che un collega di sesso maschile le aveva “toccato la schiena, colpito il sedere e le aveva anche inviato foto su WhatsApp”.
L’abuso andava avanti dal 2019 e lei ne ha parlato per la prima volta con l’amministratore delegato il 1° febbraio 2022, ha dichiarato l’agente di polizia Jean Paul Za.