
Foto d’archivio del Times of Malta della facciata dell’Aeroporto Internazionale di Malta.
Il numero di cittadini maltesi che si sono recati all’estero lo scorso anno è aumentato di oltre un terzo rispetto al 2022, secondo i dati nazionali.
Gli stessi dati dell’Ufficio Nazionale di Statistica (NSO) mostrano che il numero di viaggi all’estero negli ultimi tre mesi è aumentato di oltre un quinto.
Da ottobre a dicembre 2023
Oggi, l’NSO ha dichiarato che il numero di turisti in uscita per il quarto trimestre del 2023 si è attestato a 218.288, con un aumento del 21,1% rispetto al trimestre corrispondente del 2022.
Il totale dei pernottamenti all’estero nello stesso periodo è stato di 1.494.943 unità.
L’NSO definisce i turisti in uscita come residenti maltesi che si recano e soggiornano in luoghi al di fuori di Malta per non più di 12 mesi consecutivi per motivi personali, di lavoro o altro.
I dati mostrano che durante il trimestre in esame, un totale di 140.554 viaggi turistici in uscita sono stati intrapresi per motivi di vacanza, seguiti da 51.528 viaggi per visitare amici e parenti.
La maggior parte dei turisti in partenza aveva un’età compresa tra i 25 e i 44 anni, seguiti da quelli di età compresa tra i 45 e i 64 anni.
I turisti in uscita verso i Paesi dell’UE e quelli non UE sono aumentati rispettivamente del 19,3% e del 26,6% rispetto allo stesso trimestre del 2022.
L’Italia è rimasta la destinazione più popolare, con una quota del 33,3% del totale dei viaggi turistici.
Da gennaio a dicembre 2023
Il totale dei viaggi turistici in uscita per il 2023 è stato di 814.005, con un aumento del 35,3% rispetto al 2022.
I pernottamenti totali dei turisti in uscita sono aumentati del 33,9%, superando i 5,6 milioni di notti.
Inoltre, la spesa totale stimata dei turisti residenti è stata di 734,8 milioni di euro, il 42,0% in più rispetto al 2022 (Tabella 10).