Il progetto Erasmus “Unpacking Feelings” ha messo insieme studenti e musicisti di 4 diversi paesi, tra cui Malta
, facendoli collaborare in laboratori musicali.
La pandemia ha portato a drastici cambiamenti nel nostro stile di vita, in particolare per gli studenti, che sono stati tra quelli maggiormente colpiti.
Per questo motivo è stato lanciato il progetto Erasmus Unpacking Feelings, che ha permesso di creare collaborazioni tra studenti di arte e musica provenienti da Cipro, Malta, Spagna e Galles
.
I giovani partecipanti sono stati incoraggiati ad esprimere le loro emozioni attraverso progetti che ne hanno stimolato la creatività.
Il progetto ha permesso agli studenti di visitare i rispettivi paesi, con la Malta School of Music
che questa settimana ha ospitato delegati e studenti di questi paesi per tenere dei workshop formativi.
Questi laboratori hanno avuto come focus principale la spontaneità e la creatività: gli studenti, stimolati dall’ambiente multiculturale, hanno poi eseguito una serie di concerti.
Advertisement
La parte migliore del workshop è stata incontrare persone che stanno imparando a suonare il mio stesso strumento oppure un altro, è stata un’esperienza molto bella.Xavna Montfort, batterista spagnolo
Si ha la possibilità di imparare la storia non solo del paese, ma anche della musica e dell’arteValentina Borisova, studentessa cipriota
Sto imparando tante cose nuove che non ho mai fatto prima e facendo allo stesso tempo tante nuove amicizie.Steffan Thomas, insegnante gallese
Praticamente, abbiamo un video senza audio e noi come gruppo suoniamo la nostra musica, con ritmo, percussioni e armonia. Questo aiuta molto il lavoro di squadra.Kurt Calleja, batterista maltese
La direttrice della Music School, Maria Blanco
, ha dichiarato che sono stati circa 40 gli studenti ad aver partecipato a questa esperienza.
Ha poi aggiunto che i concerti finali, eseguiti nella Robert Sammut Hall di Floriana, hanno rispecchiato le composizioni collaborative create durante i workshop, ispirandosi ai cortometraggi d’animazione del regista Samuel Borg e basati su un romanzo dell’autore Trevor Zahra
.
Studenti provenienti da Malta, Cipro, Galles e Spagna si sono uniti e hanno avuto l’opportunità di lavorare con i nostri insegnanti e con insegnanti di altre scuole in laboratori in cui possono esprimere ciò che provano in vari momenti della loro vita.Maria Blanco
I progetti di scambio offrono inoltre a studenti e insegnanti l’opportunità di comprendere e recepire informazioni sul sistema educativo delle scuole di musica e danza dei rispettivi Paesi.