Connect with us
Rifiuti - raccolta differenziata Rifiuti - raccolta differenziata

Attualità

Ora tocca ai cittadini separare i rifiuti

Published

on

L’Autorità per l’ambiente e le risorse (ERA) ha avviato una consultazione pubblica sull’introduzione di una raccolta differenziata dei rifiuti obbligatoria per tutti , inclusi enti governativi, case, luoghi commerciali e altre organizzazioni.

L’ERA ha affermato in una nota che: non esistendo alcun obbligo sulla separazione dei rifiuti, ciò sta portando allo smaltimento di una notevole quantità di rifiuti riciclabili insieme ai rifiuti misti (sacco nero) andando quindi persi.

Pertanto l’ERA ha individuato già, nel piano di gestione dei rifiuti di Malta del 2021, l’attuazione della separazione obbligatoria del pattume alla fonte come misura principale per migliorare la quantità e la qualità del materiale riciclato , riducendo al contempo il volume dei rifiuti inviati alle discariche secondo gli obblighi delle normative UE.

Raccolta differenziata

La proposta di regolamento per la raccolta differenziata obbligatoria rappresenterà un grande passo avanti per Malta in termini ambientali, che porterà a un aumento delle percentuali di economia circolare e a una drastica riduzione dei rifiuti misti scaricati nelle discariche entro il 2035 . L’ERA ha affermato che la misura porterà anche al miglioramento della aree residenziali e commerciali attraverso una campagna educativa e un quadro giuridico che disincentivi lo smaltimento di sacchi per rifiuti illegali in luoghi pubblici.

Nel 2021, Malta ha registrato una quantità record di rifiuti differenziati raccolti dalle residenze. Tuttavia, i comuni, le ONG e altre parti interessate hanno chiesto regolamenti obbligatori sulla separazione dei rifiuti in modo da aumentare i tassi di riciclaggio consolidando la gestione e l’applicazione della raccolta dei rifiuti.

Nelle note legali relative all’obbligatorietà della raccolta differenziata sulla normativa in materia di smaltimento dei rifiuti vengono proposti due emendamenti , tra cui l’introduzione di una campagna educativa nazionale semestrale per informare adeguatamente il pubblico.

Il nuovo regolamento, scaricabile su era.org.mt. , entrerà in vigore gradualmente. Inoltre, l’ERA invita tutte le parti interessate a presentare la propria opinione tramite e-mail era.policy@era.org.mt entro e non oltre lunedì 5 dicembre 2022.

Advertisement