“Malta ritiene che il multilateralismo sia fondamentale. Crediamo che la cooperazione tra le Nazioni Unite e l’Unione Europea sia integra e debba essere ulteriormente rafforzata” Lo ha dichiarato il Ministro degli Affari Esteri ed Europei e del Commercio, Ian Borg, intervenendo ad una riunione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sulla cooperazione tra le Nazioni Unite e le organizzazioni regionali e sub-regionali (ONU-UE).
Nel corso del suo intervento, il Ministro Ian Borg ha affermato che i principi delle Nazioni Unite e i valori dell’Unione Europea sono complementari e quindi dovrebbero continuare ad essere rafforzati. Ha ricordato come la creazione dell’Unione Europea, dopo la Seconda Guerra Mondiale, sia un chiaro esempio di come il multilateralismo e l’integrazione regionale abbiano portato pace, stabilità, prosperità e crescita.
Ian Borg ha parlato di come il rapporto tra l’UE e le Nazioni Unite debba continuare ad essere rafforzato, in particolare nei settori dei diritti umani, dello Stato di diritto e dei processi di risoluzione delle controversie. Ha inoltre affermato che in questi tempi, più che mai, è responsabilità dell’UE e delle Nazioni Unite assicurarsi che, ove possibile, le organizzazioni regionali e internazionali si uniscano per fornire maggiore convergenza e collaborazione. È addirittura necessario che sia l’UE che le Nazioni Unite abbiano più discussioni e collaborazioni trilaterali, in primo luogo con l’Unione Africana, per affrontare le sfide della sicurezza.
Il Ministro Borg, in qualità di Presidente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, ha concluso il suo intervento sottolineando come Malta sia impegnata a rafforzare la pace, il dialogo e il multilateralismo per evitare e risolvere ulteriormente i conflitti.