Il progetto consiste nella costruzione di un ponte veicolare e pedonale e nella formazione di una nuova rotatoria su Triq ix-Xatt e Triq William Reid, in sostituzione dell’attuale svincolo che collega Gżira all’Isola di Manoel.
I lavori comprendono la costruzione di una piazza e di una banchina di accesso e la realizzazione di una nuova strada pedonale e carrabile che conduce all’Isola di Manoel, insieme a punti di sosta e all’ingresso di un parcheggio
già approvato in linea di principio.
Questo nuovo incrocio e ponte era una delle condizioni imposte durante le precedenti richieste di pianificazione relative al progetto dell’Isola di Manoel.
La rotatoria
, a due carreggiate, consentirà un flusso di traffico ininterrotto e faciliterà l’accesso all’Isola di Manoel.
Il ponte sarà largo 16 metri, ma più di nove metri saranno pedonali. La rotatoria avrà un diametro di 22 metri
e saranno creati sei nuovi attraversamenti zebrati.
Il responsabile del caso ha spiegato che Transport Malta non ha sollevato obiezioni alla proposta durante la riunione del consiglio dell’Autorità di pianificazione. Ha invece richiesto una condizione che prevede la stipula di un accordo con gli sviluppatori, la MIDI plc, per la manutenzione dell’incrocio e del ponte. L’Autorità di pianificazione ha imposto una garanzia bancaria di 10.000 euro per la sistemazione del paesaggio e un’altra garanzia bancaria di 7.000 euro richiesta dalla Sovrintendenza ai Beni culturali, a copertura del vecchio ponte.
I membri del Consiglio hanno espresso preoccupazione per la mancanza di piste ciclabili come parte del progetto proposto. L’idea è di avere una pista ciclabile da St Julian’s a Valletta
. Hanno fatto notare che i piani non includono queste piste ciclabili e hanno detto che non ha senso approvare questo progetto per poi aggiungere le piste ciclabili in un secondo momento.
Il presidente
ha detto che le piste ciclabili non sono di competenza dell’AP, osservando che lo sviluppatore ha detto che queste erano in cima ai suoi pensieri: “C’è abbastanza spazio per loro”, ha detto l’architetto del progetto al consiglio.
Al termine della discussione, il Consiglio ha approvato all’unanimità il progetto, aggiungendo la condizione che lo sviluppatore deve presentare piani rivisti che includano anche le piste ciclabili
.
L’isola di Manoel, precedentemente nota come “Isoletto” nel Dominio dei Cavalieri, è un’isola a forma di foglia con una superficie approssimativa di 305.000 metri quadrati
e si trova nel cuore dell’agglomerato urbano più grande e più densamente popolato di Malta, all’interno del porto di Marsamxett, con collegamenti visivi diretti con Tigné, Sliema, Gzira, Ta’ Xbiex, Msida.