Connect with us

Malta

A Valletta spuntano giganti di cartapesta: tra loro Elton John, E.T. e Terminator!

Published

on

Elton John, Tom Jones e Gigi D’Agostino trasformati in giganti di cartapesta? Sì, avete capito bene! Le leggendarie icone della musica, insieme a personaggi del calibro di Walt Disney e dell’indimenticabile E.T. di Steven Spielberg, sono tra i protagonisti di una spettacolare esposizione che sta facendo impazzire i visitatori a Valletta!

L’atrio di Spazju Kreattiv si è trasformato in un vero e proprio museo del carnevale, con una collezione di enormi effigi di personaggi internazionali, esposte nell’ambito del programma ufficiale del carnevale organizzato da Festivals Malta.

Ma le sorprese non finiscono qui. Ad attirare gli sguardi sono anche le incredibili creazioni della DreamTeam Carnival Company, che ha portato in mostra quattro dei suoi capolavori dell’anno scorso: Michael Jackson, Snoop Dogg, Jim Carrey e Arnold Schwarzenegger nei panni del mitico Terminator!

Jeremy Mercieca, membro del team, svela i segreti di questo straordinario lavoro artigianale: “Il risultato finale è frutto di un processo lungo e meticoloso, che va dalla costruzione della struttura alla modellazione dell’argilla per creare le teste delle figure” .

E mentre le opere del 2023 incantano il pubblico, il team è già a lavoro per l’attesissimo carro del 2024. Il tema? Una giungla misteriosa, con una figura regale al centro della scena!

Ma cosa rende ogni edizione del carnevale unica? La continua ricerca di innovazione e originalità. “Nel 2017 abbiamo creato un carro a tema spagnolo con cantanti, pittori e calciatori. L’anno successivo, invece, abbiamo celebrato le star della musica britannica e americana. Cerchiamo sempre di stupire il pubblico con qualcosa di nuovo”, racconta Mercieca.

Advertisement

Ad arricchire l’esposizione ci sono anche le opere delle altre compagnie di carnevale, come la Tal-Landa Carnival Company e la Triton Carnival Company, che hanno contribuito con le loro incredibili creazioni.

Ma il carnevale non è solo carri spettacolari e volti famosi! L’esposizione ospita anche una collezione di maschere dell’artista Michael Grech, intitolata ‘Wiċċ Laskri’. Il nome si ispira a un’antica espressione maltese usata per descrivere una persona triste o imbronciata. L’origine? Un curioso episodio del 1639, quando il Gran Maestro Giovanni Paolo Lascaris vietò alle donne di indossare maschere, ritenendole “demoniache”.

Le maschere in mostra richiamano proprio il volto severo di Lascaris e sono state create per celebrare questo evento storico, con richiami all’Ordine dei Cavalieri di San Giovanni e un pizzico di ironia.

In un video che accompagna l’esposizione, Grech lancia una provocazione: nonostante Malta celebri il carnevale da quasi 500 anni, il paese non ha mai avuto una maschera tradizionale tutta sua.

L’esposizione resterà aperta fino al 16 marzo, ma il vero spettacolo inizia oggi, con la colorata parata lungo St Joseph High Street, a Ħamrun. Dal 28 febbraio al 4 marzo, il cuore del carnevale batterà forte a Valletta, tra carri grandiosi, musica e festa sfrenata!

Intanto, anche Gozo si è unita alla celebrazione: ieri le strade di Victoria hanno accolto la prima sfilata della stagione.

Foto: Festivals Malta, DreamTeam, Triton Carnival Company.

Advertisement

Continue Reading