Connect with us

Eventi

The Pink Party per sensibilizzare sullo screening del cancro

Published

on

Giovedì 19 ottobre, in occasione dell’In The Pink Party, una paziente terminale e un medico esperto di longevità hanno commosso e ispirato gli ospiti dell’evento del Times of Malta.

Tenutosi all’OKA’s at The Villa di Balluta, l’incontro è stato organizzato da Pink in collaborazione con la Xara Collection e mirava anche a raccogliere fondi per l’MCCF in occasione dell’Ottobre Rosa.

Nel panel c’era anche la signora Janette Marsh che, pur avendo un tumore alle ovaie, ha trovato la resistenza e la forza di parlare della sua esperienza e di condividere le sue sagge parole – con più di un pizzico di umorismo – sullo screening.

“La conoscenza è potere”, ha sottolineato la relatrice a un pubblico assorto, che ha seguito con attenzione ogni parola. Hanno ascoltato come sia passato quasi un anno dai sintomi alla diagnosi e come “la diagnosi precoce può salvare e salva la vita”.

Marsh ha trascorso 40 anni in Zambia, Sudafrica e Vietnam, lavorando come dirigente presso marchi di lusso prima di trasferirsi a Malta nel 2015. Quattro anni dopo le è stato diagnosticato un cancro alle ovaie al quarto stadio, le è stato detto che era incurabile e le è stata data una prognosi di cinque anni. Si è sottoposta a terapie estenuanti e ora assume quotidianamente – e a prezzi inaccessibili – farmaci forniti dal Malta Community Chest Fund.

L’autrice ha svolto un’opera di sensibilizzazione sui sintomi, esortando le persone a sottoporsi a screening regolari e a donare qualcosa all’MCCF.

Advertisement

Marsh ha anche prodotto un libro d’arte, Stories of Home , un viaggio fotografico della vita con il cancro, i cui proventi vanno anch’essi al MCCF, e che ha distribuito come regalo a tutti gli ospiti dell’evento Pink in segno di apprezzamento per le loro donazioni.

Alla tavola rotonda sono intervenuti anche il dottor Borg, consulente di radiologia diagnostica e interventistica oncologica del Christie Hospital di Manchester, e uno specialista di medicina della longevità.

Il dottor Borg è attualmente pioniere della medicina della longevità sia nel Regno Unito che a Malta, nella ferma convinzione che le persone possano vivere più a lungo e meglio se si sottopongono a screening per le malattie prima di avvertire i sintomi e adottano scelte di vita sane.

Il dottor Borg ha incuriosito gli ospiti con il suo discorso sulla medicina preventiva e sui modelli di vita che possono essere adottati per ridurre il rischio di sviluppare malattie croniche dell’invecchiamento.

L’In the Pink Party è proseguito all’aperto, sulla terrazza di OKA, dove gli ospiti hanno continuato a socializzare e a fare networking. Hanno anche partecipato a una lotteria con una serie di premi, che spaziavano da un proiettore portatile Samsung a un iPhone 14 di GO, da 250 euro di buoni da Sicilia Outlet Village a profumi di lusso di Scentoniq, da una lampada di Kave Home at Form a una borsa di Porto e a un bouquet di Alistair Floral Design, e se ne sono andati portando con sé le proprie goodie bag, piene fino all’orlo.

L’evento è stato sostenuto da APS Bank, Bigbon Group, Brand Sketch, Browns, Charles Grech, GasanMamo Insurance, Form, Kopparberg, OKA’s, Scentoniq, Sound Machine e Samsung e The London Essence.

Advertisement