Durante la Seconda Guerra Mondiale circa 300 marinai norvegesi erano a bordo di una flotta mercantile per servire gli alleati. Metà di queste navi andarono perse in guerra. Un marinaio su nove rimase ucciso e molti rimasero feriti o traumatizzati. L’esperienza di questi uomini audaci è stata documentata in un film coprodotto da Malta, intitolato War Sailor
.
War Sailor è un film sugli effetti particolari della Seconda Guerra Mondiale. Il film, basato su eventi reali, segue due migliori amici, uno dei quali, Alfred, è sposato, mentre l’altro è single, e analizza la guerra li abbia traumatizzati e cambiati irreversibilmente
.
I due protagonisti iniziano a lavorare a bordo di una nave nel 1939, pochi mesi prima che i nazisti occupassero la Norvegia, e non avrebbero mai immaginato di essere coinvolti nel conflitto, ma la prassi dell’epoca prevedeva che le navi commerciali fossero costrette a prestare servizio in base alle esigenze dell’esercito. La nave su cui si trovavano finisce per servire gli alleati
nel trasporto di esplosivi attraverso l’oceano.
Anche la moglie di Alfred, Cecilia, e i loro figli vivono il dramma della guerra sulla terraferma.
Il film è stato prodotto in collaborazione tra produttori norvegesi, tedeschi e maltesi
.
“Si tratta in realtà di una storia norvegese, una parte della quale è ambientata a Malta; l’isola appare come Malta, ma fa da scenario anche per le parti di girato ambientate in altri luoghi, come Canada, Halifax e Singapore… in altre parole, è un esempio di come Malta possa essere trasformata per rappresentare luoghi diversi.Anika Psaila Savona
Queste le parole di Anika Psaila Savona, una delle principali produttrici maltesi, la quale poi aggiunge che quando la guerra finì, migliaia di marinai norvegesi sopravvissuti e tornati a casa, rimasero senza stipendio e non ricevettero nemmeno una pensione. La sceneggiatura si basa su centinaia di lettere ricevute dal regista norvegese Gunnar Vikene scritte dai marinai protagonisti delle vicende e dai loro parenti. La lavorazione di War Sailor è iniziata quattro anni fa, mentre le riprese delle scene maltesi si sono svolte l’anno scorso.
Advertisement
“Trattandosi di una coproduzione, avevamo una troupe maltese che è andata in Germania e in Norvegia. Ad esempio, il coordinatore degli stunt per l’intero progetto è il maltese Morgan Chetcuti, una persona molto professionale, che ha lavorato anche a livello internazionale. Queste coproduzioni danno l’opportunità ai lavoratori maltesi di viaggiare e lavorare all’estero”.Pierre Ellul
Così, il co-produttore maltese Pierre Ellul, commenta l’internazionalità del progetto, asserendo che le coproduzioni sono un buon modo per far progredire il cinema maltese. War Sailor fa parte del mese del cinema europeo
e verrà proiettato in questi giorni.
War Sailor è il secondo film della Falkun Films ad essere proiettato quest’anno nelle nostre sale. La stessa società maltese ha lavorato a una coproduzione con il Canada per il film Carmen. Le due pellicole sono state presentate per la categoria miglior film internazionale agli Academy Awards
che si terranno l’anno prossimo.
Il film sarà disponibile nelle sale maltesi per un numero limitato di giorni: mercoledì 23 novembre, sabato 26 novembre, mercoledì 30 novembre e lunedì 5 dicembre
.