Nella sede del Ministero dell’Interno, il Viminale, oggi si è svolto un incontro di alto livello tra il Ministro dell’Interno italiano, Matteo Piantedosi, e il Segretario di Stato inglese presso il Dipartimento Affari Interni, James Cleverly. Questo incontro ha rappresentato un ulteriore passo avanti nella collaborazione tra Italia e Regno Unito, soprattutto in materia di politiche migratorie.
Il Ministro Piantedosi ha sottolineato l’importanza del Memorandum d’Intesa firmato dai due paesi quasi un anno fa, sottolineando come questo abbia rafforzato ulteriormente il legame tra Italia e Regno Unito. «La nostra collaborazione – ha dichiarato Piantedosi – è fondamentale per contrastare le reti criminali che sfruttano senza scrupoli la vita delle persone, come evidenziato dalla recente tragedia avvenuta nella Manica».
L’isola di Lampedusa, destinazione del Segretario di Stato Cleverly nel pomeriggio, è diventata un simbolo dello sforzo e della capacità dell’Italia nel gestire la pressione migratoria. Il Ministro ha sottolineato l’importanza di una strategia coordinata con i paesi chiave di origine e transito dei migranti per sconfiggere le reti criminali che promuovono la migrazione irregolare. «Solo attraverso una cooperazione regionale – ha affermato Piantedosi – possiamo affrontare efficacemente la questione dei flussi migratori».
Il Ministro Piantedosi ha inoltre annunciato di aver invitato i Ministri dell’Interno dell’Algeria, della Libia e della Tunisia al prossimo G7 per tracciare insieme delle linee di azione comuni in materia di migrazione.
L’incontro tra il Ministro Piantedosi e il Segretario di Stato Cleverly ha evidenziato il forte impegno dei due paesi nella lotta contro le reti criminali migratorie e nell’adozione di strategie coordinate per affrontare la complessa questione dei flussi migratori.