Cerimonia solenne all’Altare della Patria, in memoria dei valorosi eroi nazionali
Roma, 12 aprile 2024 – In una giornata ricca di solennità e memoria storica, il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha reso omaggio ai valorosi con la deposizione di una corona d’alloro al Sacello del Milite Ignoto all’Altare della Patria. L’evento ha segnato il 101° anniversario della costituzione del Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare di Italia, un’occasione per ricordare gli eroi che hanno sacrificato la loro vita per la patria.
Durante la cerimonia, il Ministro Crosetto ha evidenziato l’importanza del ricordo continuo delle gesta eroiche che hanno consolidato i valori di pace e libertà nel paese. “Abbiamo il dovere di tramandare il loro esempio e di ricordare, non solo oggi, quanto ci hanno lasciato in eredità”, ha dichiarato il Ministro, rafforzando il messaggio di perpetua memoria e gratitudine verso coloro che hanno servito l’Italia con estremo altruismo.
Il Gen. C.A. M.O.V.M. Rosario Aiosa, Presidente del Gruppo Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia, ha sottolineato il simbolismo della Medaglia d’Oro come massimo riconoscimento di eroismo militare, descrivendola come un incentivo all’emulazione dei più alti valori militari e civili. Alla cerimonia erano presenti anche figure di spicco come il Ten. Col. M.O.V.M. Gianfranco Paglia e il Serg. M.O.V.M. Andrea Adorno, esempi viventi dell’eredità valorosa che il Gruppo intende preservare.
In un messaggio inviato per l’occasione, la medaglia d’oro al valor militare Paola Del Din, prima donna italiana a paracadutarsi in tempo di guerra, ha ricordato l’importanza di custodire e tramandare questi valori alle generazioni future, affinché il coraggio e il sacrificio di tanti non vengano mai dimenticati.
La Medaglia d’Oro al Valor Militare, con i suoi 2604 conferimenti, la maggior parte dei quali legati alla Seconda Guerra Mondiale, rimane un simbolo prestigioso di riconoscimento degli atti di eroismo militare, essenziale per mantenere vivo lo spirito di emulazione all’interno delle forze armate italiane.
La commemorazione del 101° anniversario non solo ha offerto l’opportunità di riflettere sul passato, ma anche di riaffermare l’impegno collettivo verso i principi di libertà e giustizia che questi eroi hanno difeso con la loro vita.