Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, ha sottolineato l’importanza di non affidarsi alle fonti fossili russe come fonte di approvvigionamento di materie prime critiche come terre rare e minerali preziosi.
Abbiamo appena capito quanto è stato pericoloso affidarci alle fonti fossili russe, non possiamo fare lo stesso con la Cina sulle terre rare e i minerali preziosi. In questi anni Pechino ha seguito una politica espansionistica con acquisizioni di giacimenti, specie in Africa e concentrando poi la lavorazione in patriaIl Ministro Adolfo Urso
Urso ha proposto di accelerare sul Fondo
Sovrano Europeo, come chiave per fare acquisizioni di giacimenti fuori dall’UE, con l’obiettivo di diversificare le forniture. Il Fondo, inoltre, potrebbe finanziare progetti di riconversione digitale e green per le imprese europee.
Il ministro ha inoltre annunciato l’avvio di un tavolo dedicato all’aggiornamento di una mappa
delle materie prime critiche, ferma da più di 30 anni. Le prime stime parlano di 15 elementi presenti in Italia, ma il potenziale sarebbe ancora più alto.