giovedì, Novembre 30, 2023
HomeBusinessTecnologiaResponsabilizzare i giovani per un futuro digitale più sicuro

Responsabilizzare i giovani per un futuro digitale più sicuro

La Fundación Mapfre ha annunciato il completamento con successo di Logging Off 3, una campagna innovativa volta a responsabilizzare i giovani di Malta per un futuro digitale più sicuro. La campagna, giunta al suo terzo anno consecutivo, si è basata sulle edizioni precedenti per migliorare continuamente il suo approccio e le sue risorse, raggiungendo nuovi traguardi nell’educazione degli studenti a un comportamento online responsabile.

Logging Off 3 ha visto lo svolgimento di 175 workshop nelle scuole governative, ecclesiastiche e private di Malta. Questi workshop hanno coinvolto quasi 3.000 studenti, tra cui studenti delle scuole secondarie e classi specifiche delle scuole primarie superiori. Nonostante le sfide poste dalla pandemia COVID-19, i workshop sono stati condotti senza problemi in remoto attraverso le lavagne interattive.

Questo approccio innovativo ha permesso di aumentare la disponibilità dei laboratori e ha incorporato webcam professionali di alto livello e microfoni per conferenze aziendali, garantendo una comunicazione di alta qualità tra i coordinatori dei laboratori e gli studenti partecipanti.

Durante i workshop è stata trattata un’ampia gamma di argomenti stimolanti. Gli studenti hanno esplorato temi quali il design persuasivo nei giochi e nelle piattaforme online, il corpo e il tempo trascorso sullo schermo e la consapevolezza nella condivisione di informazioni e nel consumo di contenuti online.

Attraverso discussioni interattive, i workshop miravano a incoraggiare gli studenti a contemplare e analizzare criticamente i loro comportamenti online, promuovendo una cittadinanza digitale responsabile.

Nell’ambito del progetto, Fundación Mapfre ha commissionato una relazione completa che esamina l’uso e il rapporto con Internet da parte dei ragazzi tra i 13 e i 16 anni di Malta e Gozo, con particolare attenzione all’impatto della pandemia COVID-19. Lo studio è stato condotto da Maria Brown Ph.D., una rinomata esperta del settore. I risultati di questo rapporto forniranno indicazioni preziose per i responsabili politici, gli educatori e i genitori, aiutando a definire strategie efficaci che promuovano un ambiente digitale sano e sicuro per i giovani.

RELATED ARTICLES

ULTIME NOTIZIE

Borg chiede di rivitalizzare l’OSCE, mentre Malta si prepara ad assumerne la presidenza

Il Ministro degli Esteri Ian Borg ha invitato giovedì gli Stati membri dell'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) a rivitalizzare...