Oggi, Mercedes-Benz ha dichiarato che i suoi profitti netti sono aumentati del 12% nel primotrimestre, raggiungendo i 4 miliardi
di euro, sostenuti dalla domanda dei suoi furgoni e delle sue auto premium più costose
La casa automobilistica tedesca ha dichiarato che i ricavi sono aumentati dell’8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, raggiungendo i 37,5 miliardi
di euro, nonostante le interruzioni della catena di approvvigionamento.
Le vendite della gamma di auto di fascia alta, che comprende la Mercedes-Maybach, sono aumentate del 18%, raggiungendo le 91.772 unità
e facendo salire il risultato finale della casa automobilistica.
Anche la divisione furgoni ha registrato un aumento dei ricavi del 25%
.
La nostra attenzione alle auto di fascia alta e ai furgoni premium ha reso Mercedes-Benz più resistente alle intemperie, permettendoci di accelerare la nostra trasformazione digitale ed elettrica, anche in un periodo di incertezza economicaDirettore finanziario di Mercedes-Benz Harald Wilhelm
Il gruppo ha dichiarato che le recenti turbolenze nel settore bancario negli Stati Uniti e in Europa rappresentano nuove incertezze
che pesano sulle sue prospettive, ma i prezzi dell’energia dovrebbero essere meno volatili.
Inoltre, si prevede che le strozzature dell’offerta globale si attenueranno ulteriormente.
Advertisement
La forte domanda di furgoni ha indotto l’azienda ad aumentare le prospettive di redditività all’11-13% dal precedente 9-11%
.
Per quanto riguarda le automobili, l’obiettivo comparativo dovrebbe raggiungere la fascia alta del 12-14%
.