La segnaletica stradale a Malta deve essere migliorata affinché una nuova legge dell’UE volta a potenziare la sicurezza stradale possa essere efficace, ha dichiarato il presidente dell’associazione delle compagnie assicurative.
Tutte le nuove auto vendute a partire da luglio in tutta Europa dovranno utilizzare l’assistenza intelligente alla velocità (ISA), in base a una normativa UE descritta dalla Commissione europea come un “enorme passo avanti per la sicurezza stradale”.
Secondo la Commissione, la norma ha il potenziale per ridurre drasticamente gli infortuni e le vittime del traffico stradale. Nel 2022 Malta ha registrato un record di 26 vittime della strada e quest’anno sono morte 15 persone in incidenti stradali.
Tuttavia, affinché il sistema funzioni correttamente, deve essere disponibile una segnaletica più chiara che indichi i limiti di velocità come parte dell’infrastruttura stradale, ha dichiarato Adrian Galea, direttore generale dell’Insurance Association Malta.
L’ISA è una tecnologia che rileva i limiti di velocità e avvisa rapidamente i conducenti quando stanno superando il limite, attraverso segnali acustici o vibrazioni. Altre opzioni sono una funzione per ridurre delicatamente la velocità e una forza di ripristino del pedale che spinge indietro il pedale dell’acceleratore.
“Il sistema ISA deve collaborare con il conducente e non limitare la sua possibilità di agire in qualsiasi momento durante la guida. Il conducente ha sempre il controllo e può facilmente escludere il sistema ISA”, ha spiegato la Commissione.
Galea ha dichiarato: “L’eccesso di velocità è una delle principali cause di incidenti stradali, di lesioni e, purtroppo, di decessi, quindi qualsiasi misura volta a controllare la velocità avrà senza dubbio l’effetto di salvare vite umane.
“Ma la segnaletica a Malta deve essere migliorata se si vuole che l’ISA funzioni in modo efficace”, ha detto Galea.
Per prima cosa, i cartelli devono essere posizionati in modo strategico per evitare che l’ISA legga altri cartelli e applichi un limite di velocità errato.
“È molto comune avere due limiti di velocità uno sopra l’altro o nelle immediate vicinanze”, ha sottolineato.
I cartelli dovrebbero anche essere sottoposti a regolare manutenzione e sostituiti in caso di rottura.
“Con la diffusione di questa tecnologia sui veicoli, è importante che l’ISA venga ripristinato correttamente in caso di riparazione dopo un incidente”, ha aggiunto Galea.
La regola è stata controversa quando è stata annunciata.
Dal 2022 è obbligatorio montarli sulle nuove auto, ma finora possono essere disattivati. Dovranno essere attivati su tutte le nuove auto vendute dopo il luglio 2024.
Galea ha detto che altre tecnologie di sicurezza basate su sensori, come i freni antibloccaggio, il controllo elettronico della stabilità, la frenata autonoma di emergenza e l’avviso di deviazione dalla corsia sono di serie in molti veicoli.
Rota, un gruppo che si occupa di ciclismo, ha accolto con favore la nuova norma dell’UE, affermando che era solo questione di tempo prima che tali limitatori di velocità si diffondessero a Malta.