Il Primo Ministro Robert Abela ha annunciato due programmi da 180 milioni di euro da parte della Banca di Sviluppo di Malta
per incoraggiare le imprese e l’industria a investire in progetti ambientali e innovativi.
Abela ha parlato durante l’inaugurazione di un nuovo edificio a Floriana che servirà come sede della MDB.
Dopo le sfide della pandemia e della guerra in Ucraina, la Banca di Sviluppo di Malta intende facilitare gli investimenti in tecnologie
nuove e innovative per rafforzare ulteriormente l’economia.
Durante l’inaugurazione dell’edificio della Banca, il Primo Ministro Abela ha dichiarato che con i due schemi separati gestiti dalle banche commerciali, aperti a qualsiasi impresa e industria e con tassi di interesse favorevoli, il Governo sta incoraggiando gli imprenditori a realizzare progetti volti a diversificare ulteriormente l’economia in nuove nicchie.
Il Primo Ministro ha aggiunto che i due programmi, che tra loro facilitano l’investimento di 180 milioni di euro in progetti ambientali e digitali, forniranno una solida base per la ripresa economica e, insieme al Piano di ripresa e resilienza, creano i cambiamenti cruciali per un ulteriore successo economico
.
Parlando a TVMnews, ha affermato che questa Banca ha un ruolo cruciale per gli obiettivi di Malta nella digitalizzazione e nella de-carbonizzazione dell’economia. Ha ricordato, tra l’altro, che le imprese beneficeranno di questi programmi per effettuare il passaggio ai veicoli elettrici e alle start-up più innovative.
Advertisement
Questa Banca è stata fondamentale durante la pandemia per le nostre imprese; ha avuto un ruolo importante per le garanzie su grano e carburanti. In questo senso, credo che abbia ottime funzioni. Il secondo ruolo è che questa Banca deve essere la fonte di finanziamento per le idee innovative.Il Primo Ministro Robert Abela
Abela ha sottolineato che il ruolo della Banca di sviluppo di Malta ha continuato ad essere determinante per una solida ripresa, tanto che oggi l’economia maltese è più grande di quanto non fosse prima della pandemia.