Connect with us

Featured

Inaugurata a Milano la “FS Security Academy”: una nuova frontiera per la sicurezza ferroviaria

Published

on

Una svolta significativa nel panorama della sicurezza ferroviaria è stata presentata oggi a Milano. Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha inaugurato la “FS Security Academy”, un ambizioso progetto di Ferrovie dello Stato (FS) che mira a trasformare la stazione ferroviaria di Milano Rogoredo in un centro di eccellenza per la formazione e lo sviluppo professionale nel campo della security.

La FS Security Academy è il frutto di una stretta collaborazione tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Ferrovie dello Stato, con l’obiettivo di rispondere alle crescenti esigenze di sicurezza nel settore ferroviario. La nuova accademia offrirà una vasta gamma di programmi di formazione, gestiti da esperti del settore e accademici di alto livello, coprendo tutti gli aspetti della sicurezza, dalla cybersecurity alla sicurezza fisica delle infrastrutture.

“La sicurezza è una priorità assoluta e con la FS Security Academy facciamo un passo avanti fondamentale per proteggere i nostri cittadini e le nostre infrastrutture,” ha dichiarato Salvini durante la cerimonia di inaugurazione. “Questo centro sarà un punto di riferimento non solo per l’Italia, ma per tutta Europa.”

I corsi di formazione della FS Security Academy spazieranno dalle minacce informatiche più avanzate alla protezione delle infrastrutture critiche e alla gestione delle emergenze, garantendo così una preparazione completa e aggiornata per i professionisti del settore.

Alla cerimonia di presentazione, oltre al ministro Salvini, hanno partecipato importanti figure istituzionali, tra cui Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia; Claudio Sgaraglia, prefetto di Milano; Giuseppe Sala, sindaco di Milano; Luigi Ferraris, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato e Pietro Foroni, amministratore delegato di FS Security.

“Questo progetto rappresenta un passo importante per la nostra città e per l’intera rete ferroviaria nazionale,” ha affermato Giuseppe Sala, sindaco di Milano. “La sicurezza dei trasporti è fondamentale per garantire la mobilità e lo sviluppo economico.”

Advertisement

L’apertura della FS Security Academy segna un importante traguardo per Ferrovie dello Stato, che continua a investire nella sicurezza e nell’innovazione tecnologica per migliorare i propri servizi e garantire la massima protezione ai suoi utenti. Con questa iniziativa, FS dimostra ancora una volta il suo impegno nel fornire soluzioni all’avanguardia e nel promuovere una cultura della sicurezza che coinvolge tutti gli attori del settore ferroviario.

La FS Security Academy sarà operativa già dai prossimi mesi e inizierà subito ad erogare corsi di formazione avanzati, posizionandosi come un centro di eccellenza a livello europeo.

Con la nascita della FS Security Academy, l’Italia si pone all’avanguardia nella formazione sulla sicurezza ferroviaria, affrontando le sfide contemporanee con competenza e innovazione. Questo centro rappresenta una risposta concreta alle necessità di un mondo sempre più interconnesso e vulnerabile alle minacce, ponendo le basi per un sistema ferroviario più sicuro ed efficiente.