Oltre alla Francia e al Regno Unito, due dei cinque membri permanenti del Consigliodelle Nazioni Unite, con il loro voto di veto, Malta e la Svizzera portano il mantello dell’Europaoccidentale e assumono la guida su alcuni temi potenzialmente incendiari
.
Il più piccoloStato membro dell’UE e la nazione più neutrale d’Europa sono destinati a svolgere un ruolo di primo piano negli eventi mondiali dei prossimi due anni, quando Malta e la Svizzera inizieranno il loro mandato di membri non permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite
.
La Svizzera, in particolare, dovrà mettere da parte la sua tradizionale neutralità e prendere alcune decisioni decisamente poco neutrali nei prossimi anni, ma ha trovato una soluzione: gli svizzeri, che sono diventati membri delle Nazioni Unite solo nel 2002, affermano che le loro quattro principali priorità in seno al Consiglio di Sicurezza sono la promozione di una pace sostenibile, la protezione dei civili, il rafforzamento dell’efficienza e la lotta al cambiamento climatico
.
Richard Gowan, direttore degli affari dell’ONU presso il think tank International Crisis Group di New York, afferma che l’eventuale preoccupazione per la neutralità della Svizzera è più una questione interna
alla Svizzera.
La Svizzera dovrà presiedere il comitato per le sanzioni alla Corea del Nord, mentre Malta supervisionerà la diplomazia sull’Iran, un compito che hanno assunto anche i precedenti membri dell’UE nel Consiglio di Sicurezza dell’ONU, Irlanda e Belgio
.
Il caso Iran potrebbe diventare particolarmente complicato quest’anno per gli svizzeri, considerando il rapporto crescente con la Russia, mentre la guerra in Ucraina continua e l’Iran invia più armi a Mosca.