sabato, Giugno 3, 2023
HomeWorldLa Commissione Europea continua la lotta contro il Gender Pay Gap

La Commissione Europea continua la lotta contro il Gender Pay Gap

Il Parlamento europeo ha approvato nuove regole rigide per garantire la parità salariale tra uomini e donne nelle aziende dell’UE. Le norme impongono trasparenza sui salari e prevedono possibili multe per discriminazione salariale. Nel 2020, le donne guadagnavano in media il 13% in meno rispetto agli uomini per lo stesso lavoro nell’UE a 27.

Le nuove norme permettono ai lavoratori di conoscere i livelli retributivi individuali e medi, suddivisi per genere, nel proprio posto di lavoro, abolendo la segretezza delle retribuzioni. Le aziende con almeno 100 dipendenti dovranno pubblicare informazioni sul divario retributivo di genere e negoziare con i rappresentanti del personale in caso di discrepanza del 5%. Le violazioni delle regole comportano sanzioni, tra cui multe.

I dipendenti che si ritengono vittime di discriminazione possono richiedere un risarcimento. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha sottolineato che la trasparenza è essenziale per garantire la parità salariale e che le donne devono avere il potere di reagire e ottenere ciò che meritano.

Il divario retributivo tra i sessi varia tra gli Stati membri dell’UE, dallo 0,7% in Lussemburgo al 22,3% in Lettonia. Le regole, proposte per la prima volta nel marzo 2021, devono essere approvate formalmente dal Consiglio europeo e poi implementate nelle leggi nazionali dei Paesi dell’UE entro tre anni dalla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione.

RELATED ARTICLES

ULTIME NOTIZIE

Quali beni possiedono i parlamentari?

Ogni anno i parlamentari sono tenuti a divulgare le loro attività finanziarie, dalle proprietà ai prestiti bancari. Le dichiarazioni relative al periodo marzo 2022-23 mostrano...