Connect with us

Malta

“Tra la Terra e il Cielo”: magia musicale italiana a Malta!

Published

on

Sabato 21 dicembre 2024, un evento straordinario si prepara a incantare il cuore della Valletta. La Chiesa di Santa Caterina, monumento storico e artistico di Malta, diventerà il palcoscenico di un’esperienza indimenticabile: il concerto “Tra la Terra e il Cielo”. L’appuntamento è alle 18:30, ma l’emozione è già palpabile.

Un omaggio senza precedenti a due leggende della musica italiana, Ennio Morricone e Franco Battiato, si fonderà con l’atmosfera unica di un luogo sacro. Questo tributo, patrocinato dall’Ambasciata d’Italia a Malta, dal Comites e dalla Camera di Commercio Italo-Maltese, promette di trasformarsi in un viaggio musicale che attraversa le emozioni e le epoche.

Gli organizzatori hanno selezionato un cast stellare: il maestro Corrado Neri, straordinario pianista e compositore, il Quartetto d’archi dell’Orchestra da Camera Italiana a Malta e la talentuosa soprano Rosabelle Bianchi. Con le loro interpretazioni, daranno vita a un repertorio che celebra la bellezza e l’eccellenza della tradizione musicale italiana.

Rosabelle Bianchi, una voce d’eccezione

Tra i protagonisti della serata, Rosabelle Bianchi porterà sul palco la sua straordinaria voce e il suo inconfondibile carisma. Con una carriera iniziata a soli 16 anni, la soprano maltese vanta un repertorio che spazia dall’opera lirica alla musica sacra, con esibizioni che hanno incantato il pubblico in tutta Europa. La sua carriera include debutti in ruoli iconici come Dido in Dido and Aeneas  di Purcell e interpretazioni di brani sacri di Mozart, Vivaldi e Bach. Il timbro unico e la versatilità interpretativa di Rosabelle l’hanno resa una delle artiste più apprezzate del panorama musicale maltese e internazionale, rendendola una presenza imperdibile per questo evento.

Orchestra da Camera Italiana a Malta, il ponte tra due culture

Advertisement

Fondatasi nel 2015 in occasione di un concerto natalizio, l’Orchestra da Camera Italiana a Malta (OCIM) è diventata un simbolo dell’unione tra la cultura italiana e quella maltese. Composta da musicisti italiani e membri della Malta Philharmonic Orchestra, l’ensemble offre un repertorio che abbraccia il barocco e la musica contemporanea. Negli anni, l’orchestra ha partecipato a numerosi eventi religiosi e istituzionali, dimostrando un profondo legame con la comunità italiana a Malta. La loro esperienza e passione musicale garantiranno al pubblico una serata di altissima qualità e intensità emotiva.

Un viaggio musicale unico tra Morricone e Battiato

La scaletta è una poesia musicale che spazia da brani iconici come “Gabriel’s Oboe” di Morricone a capolavori senza tempo di Battiato come “Povera Patria” e “La Cura”. Ogni nota racconterà una storia, con momenti intensi e lirici che culmineranno in performance emozionanti come “Ave Maria Siciliana” e “Metti una sera a cena”, interpretati dalla voce angelica di Rosabelle Bianchi.

L’evento non è solo musica, ma una celebrazione della cultura italiana e del legame profondo con Malta. Da anni, l’Orchestra da Camera Italiana a Malta contribuisce a rafforzare questo connubio, regalando al pubblico maltese e italiano serate indimenticabili.

Perché non puoi mancare

Questo concerto rappresenta un’occasione irripetibile per immergersi in una serata dove musica, arte e spiritualità si fondono in perfetta armonia. Non solo per gli appassionati di Morricone e Battiato, ma per chiunque voglia lasciarsi trasportare da un’esperienza culturale che unisce la terra e il cielo.

I posti sono limitati, e l’evento promette il tutto esaurito. Non perdete l’opportunità di partecipare a questo omaggio straordinario alla grande tradizione musicale italiana. Sabato 21 dicembre, preparatevi a vivere una serata che resterà impressa nei cuori di tutti i presenti.

Advertisement

Crediti e ringraziamenti

L’evento è organizzato da Inside Productions Ltd. Concerts and Events con il prezioso supporto di sponsor come Le Majoliche Restaurant. La partecipazione della soprano Rosabelle Bianchi e dei musicisti dell’Orchestra da Camera Italiana a Malta garantisce l’altissima qualità di questa serata speciale.

Ci vediamo alla Chiesa di Santa Caterina, per un viaggio musicale tra la terra e il cielo!