La Camera ha approvato il Bilancio 2023, riunendosi in Comitato di approvvigionamento per votare le stime generali e gli emendamenti
e le risoluzioni presentati durante la discussione del Bilancio nelle scorse settimane.
Sono state effettuate 98 votazion
i durante una sessione durata due ore e mezza.
Sono state approvate all’unanimità due risoluzioni
sui voti finanziari dell’Ufficio del Presidente.
Le risoluzioni presentate dai ministri del governo sono state approvate con 42 voti a favore e 34 contrari , mentre gli emendamenti presentati dai portavoce dell’opposizione sono stati respinti con 34 voti a favore e 42 contrari
, sempre a seguito di una richiesta di divisione.
Il Parlamento ha approvato anche le votazioni sul disegno di legge sugli stanziamenti per il 2023 e un altro disegno di legge sul secondo stanziamento in tutte le fasi del dibattito. I disegni di legge presentati dal Ministro delle Finanze Clyde Caruana
sono stati approvati senza alcun emendamento, con 42 voti a favore e 34 contrari dopo le divisioni richieste dall’opposizione.