Per tre settimane, dal 25 novembre al 13 dicembre 2024, quattro studenti dell’Istituto Luigi Einaudi di Canosa di Puglia hanno vissuto un’esperienza formativa unica a Malta. Accolti dalla calorosa atmosfera della Trattoria da Nennella
, i ragazzi hanno sperimentato il mondo del lavoro, scoprendo le proprie passioni e imparando competenze preziose.
Tra cucina e sala: sogni che si accendono
Luisa, che ha ricoperto il ruolo di cameriera, ha raccontato con entusiasmo di aver scoperto il suo futuro stando a contatto con i clienti: “Ho capito cosa voglio fare da grande”
.
Luca, aiutante pizzaiolo, ha definito l’esperienza “positiva”
, rivelando di aver imparato tutti i segreti della pizza, dall’impasto alla farcitura.
Anche Nancy, cameriera per queste tre settimane, considera questa esperienza come positiva dal punto di vista fromativo, sia sul piano personale che professionale: “Ho imparato una nuova lingua e come vivere lontano da casa, e mi sono divertita molto”.
Advertisement
Infine, Riccardo
ha mostrato versatilità, lavorando in cucina e in pizzeria, dove si è cimentato con affettati e impasti.
Il giudizio unanime? Un successo!
I ragazzi hanno assegnato voti altissimi, dall’otto al nove e mezzo. Quest’esperienza li ha fatti sentire parte di una realtà internazionale, aprendo le porte a nuove prospettive lavorative e personali.
Un esempio concreto di come il PCTO possa trasformarsi in una vera e propria palestra di vita, tra nuove competenze, autonomia e una cultura diversa tutta da scoprire.