Shakespeare nei giardini a cura del MADC

Il cast de “Il mercante di Venezia”. Foto: Justin Mamo al Palazzo dell’Inquisitore – Heritage Malta

L’evento annuale del MADC ” Shakespeare in the Gardens” quest’anno vedrà la messa in scena del Mercante di Venezia in costume d’epoca presso i San Anton Gardens, ad Attard, nel mese di luglio. Le prenotazioni sono aperte su www.madc.com.mt, con un’offerta early bird per un periodo di tempo molto limitato.

Con Stephen Oliver nel ruolo di Shylock e Edward Caruana Galizia in quello di Antonio, il mercante di Venezia in persona, il cast de Il mercante di Venezia del MADC comprende anche Julia Camilleri nel ruolo di Porzia e Gianluca Mifsud in quello di Bassanio, tra un ensemble numeroso e di talento.

La storia inizia con Bassanio, un giovane aristocratico ma povero di Venezia, che si è innamorato di Porzia, una ricca e bella signora di Belmont. Ma ha bisogno di denaro per corteggiarla, così si rivolge al suo amico Antonio, il mercante di Venezia, per un prestito.

Antonio, i cui beni sono vincolati a iniziative commerciali, chiede un prestito a un usuraio di nome Shylock, firmando un’obbligazione in cui si impegna a dare a Shylock una libbra della sua carne se non salderà il debito entro una certa data. Quando quella data arriva, il debito non è ancora stato saldato, si apre un processo e la richiesta di Shylock di una libbra di carne viene portata davanti al giudice

Antonio davanti al duca, ma non tutto è come sembra.

Il Mercante di Venezia è il thriller giudiziario divertente e romantico di Shakespeare, con il Bardo al suo massimo grado di audacia, pericolosità e divertimento”, dice Oliver.

“Tornando ai Giardini di San Anton per un’altra produzione di Shakespeare sotto le stelle, invitiamo tutti a sperimentare la magia del teatro dal vivo con una storia senza tempo, performance notevoli e un’incantevole ambientazione all’aperto, che promette di essere un momento clou dell’estate”.

La produzione del MADC de Il mercante di Venezia di William Shakespeare andrà in scena presso i Giardini di San Anton, ad Attard, dal 19 al 22 e dal 24 al 28 luglio alle ore 20.30. È adatto a un pubblico dai 10 anni in su. I biglietti sono disponibili a partire da 25 euro per un periodo limitato (prezzo intero 30 e 27 euro).