Connect with us

Eventi

Il campione paralimpico e detentore del record mondiale Richard Whitehead parteciperà alla LifeStar Malta Marathon

Published

on

“Spero di portare la mia intraprendenza e la mia esperienza alla comunità delle persone con disabilità e alla popolazione di Malta, dimostrando che, indipendentemente dalle proprie capacità, tutto è possibile.”

19 febbraio 2025 – Richard Whitehead, medaglia d’oro paralimpica a Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016, nonché detentore del record mondiale nella categoria maratona, prenderà parte alla LifeStar Malta Marathon, in programma per domenica 23 febbraio .

Nato e cresciuto a Nottingham, Regno Unito, Richard Whitehead MBE è un atleta professionista e maratoneta con una profonda passione per la promozione della vera diversità e inclusione.

Nato con una amputazione congenita bilaterale sopra il ginocchio, Richard ha sviluppato fin da giovane una passione per lo sport, incoraggiato dai genitori a partecipare e ad abbracciare una vita senza limiti —una filosofia che ha plasmato il suo percorso e quello di chi gli è accanto.

Richard ha conquistato la medaglia d’oro a Londra 2012 nei 200 metri categoria T42 come parte della squadra Paralympics GB. Ha poi difeso con successo il titolo a Rio 2016, ottenendo anche l’argento nei 100m categoria T42. Nel corso degli anni, ha vinto quattro titoli ai Campionati del Mondo nei 200m e ha guidato la squadra ai Campionati Mondiali di Atletica Paralimpica di Dubai nel 2019, prima di conquistare l’argento ai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020 (categoria T61 200m) .

Più di 20 anni fa, Richard ha corso la sua prima maratona a New York, dando il via a una passione per la corsa sulle lunghe distanze. Da allora, ha gareggiato in maratone in tutto il mondo, ottenendo il titolo di campione del mondo e detentore del record mondiale sia nella maratona completa che nella mezza maratona—un traguardo di cui è estremamente orgoglioso.

Advertisement

Nel marzo 2024, Richard ha stabilito un nuovo record mondiale per atleti con amputazioni bilaterali sopra il ginocchio alla TCS London Marathon. Dopo un anno di allenamenti intensi per superare i propri limiti, ha poi battuto il suo stesso record alla Chicago Marathon in ottobre, chiudendo con un tempo di 2:41:36 .

Richard Whitehead sulla sua partecipazione alla LifeStar Malta Marathon

“Non avendo mai visitato Malta né preso parte alla sua maratona, sono incredibilmente entusiasta di partecipare alla LifeStar Malta Marathon il 23 febbraio, che farà parte della mia sfida ‘20 Maratone nel 2025’.

Questa è un’opportunità straordinaria per entrare in contatto con una nuova comunità attraverso il potere della corsa. Sono appassionato non solo della promozione dei benefici fisici del movimento e della corsa, ma anche degli aspetti legati alla salute mentale e al benessere, che sono di fondamentale importanza.

Spero di portare la mia intraprendenza e la mia esperienza alla comunità delle persone con disabilità e alla popolazione di Malta, dimostrando che, indipendentemente dalle proprie capacità, tutto è possibile.”

La sfida delle 20 Maratone nel 2025

Per celebrare 20 anni come atleta professionista, Richard ha deciso di affrontare l’incredibile sfida di completare 20 maratone in tutto il mondo nel 2025 .

Questo traguardo ha un significato profondo: 20 anni sono passati da quando ha corso la sua prima maratona a New York, e, entro la fine del 2025, avrà completato 100 maratone in totale. Tuttavia, al di là dei numeri, la sua missione è più grande: entrare in contatto con le comunità, conoscere nuove persone e sensibilizzare sul vero significato dell’inclusione e sull’impatto che può avere sulle vite delle persone .

Il direttore di gara della LifeStar Malta Marathon, Joe Micalles, ha dichiarato:

Advertisement

“Siamo entusiasti che Richard abbia scelto la LifeStar Malta Marathon per la sua sfida. La sua presenza ha un significato straordinario e rappresenta un’ispirazione per le persone con disabilità che desiderano avvicinarsi alla corsa su strada.”