lunedì, Giugno 5, 2023
HomeItaliaEconomiaNel mese di Marzo 2023 produzione industriale italiana in calo

Nel mese di Marzo 2023 produzione industriale italiana in calo

A marzo l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,6% rispetto a febbraio. Nella media del primo trimestre il livello della produzione diminuisce dello 0,1% rispetto ai tre mesi precedenti.

L’indice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale solo per i beni strumentali (+0,7%); mentre cala per i beni intermedi (-0,4%), per l’energia e per i beni di consumo (-1,4% in entrambi i settori).

Corretto per gli effetti di calendario, a marzo 2023 l’indice complessivo diminuisce in termini tendenziali del 3,2% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 23 come a marzo 2022).

Crescono solo i beni strumentali (+3,9%); diminuiscono, invece, i beni di consumo (-4,7%), i beni intermedi (-6,0%) e, in misura più marcata, l’energia (-11,2%).

Tra i settori di attività economica in crescita tendenziale si segnalano la fabbricazione di mezzi di trasporto (+12,4%), la produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+6,5%) e la fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (+3,3%).

Le flessioni più ampie si registrano nell’industria del legno, della carta e della stampa (-13,4%), nella fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (-12,5%) e nell’attività estrattiva (-11,0%).
(ITALPRESS).

SourceItalpress
RELATED ARTICLES

ULTIME NOTIZIE

Verstappen amplia il suo vantaggio per il titolo con una vittoria magistrale in Spagna

Il doppio campione del mondo in carica Max Verstappen ha esteso il suo vantaggio nella corsa al titolo di quest'anno a 53 punti domenica, quando ha completato una tripletta guidando la...