giovedì, Novembre 30, 2023
HomeBusinessFinanziamentiLa Camera di Commercio di Cuneo promuove l'attività agricola e zootecnica a...

La Camera di Commercio di Cuneo promuove l’attività agricola e zootecnica a Malta con contributi per il 2023

La Camera di Commercio di Cuneo ha lanciato il “Bando per la corresponsione di contributi per l’attività promozionale nei settori agricolo e zootecnico anno 2023” con l’obiettivo di incentivare la valorizzazione e la promozione dei prodotti agricoli e zootecnici della provincia di Cuneo. Il bando mira a sostenere le associazioni di produttori agricoli e zootecnici, i consorzi di tutela e valorizzazione costituiti da produttori e le organizzazioni di produttori agricoli (OP), ad esclusione del settore vitivinicolo, con contributi fino a €10.000.

I finanziamenti a fondo perduto della Camera di Commercio di Cuneo coprono diverse attività volte all’internazionalizzazione e all’export verso il mercato maltese, tra cui la partecipazione a fiere, la promozione, l’innovazione di prodotto, processo produttivo e confezionamento, la valorizzazione del marchio, il web marketing, la formazione e le ricerche di mercato.

La Camera di Commercio Italiana a Malta, in collaborazione con Assocamerestero e FondiExport.it, rappresenta un importante punto di riferimento per le imprese che desiderano intraprendere attività di business nel territorio maltese.

L’assistenza personalizzata fornita dalla Camera di Commercio Italiana a Malta include servizi come consulenze specialistiche, attività di marketing digitale, partecipazione a fiere commerciali, gestione dell’E-commercemarketplace, figure specializzate come Digital Export Manager e Temporary Export Manager, nonché tutto il supporto necessario per avviare e consolidare relazioni commerciali nel mercato maltese.

Al fine di agevolare le imprese interessate, lo staff di FondiExport.it e della Camera di Commercio Italiana a Malta mette a disposizione un check-up gratuito per verificare l’ammissibilità al finanziamento offerto dalla Camera di Commercio di Cuneo. Per richiedere il check-up, è sufficiente registrarsi compilando il modulo disponibile al seguente link: https://forms.gle/a1mpJXrf2h5fAoVr7

Inoltre, la Camera di Commercio Italiana a Malta si impegna a organizzare incontri personalizzati con i soggetti beneficiari per comprendere le loro esigenze specifiche e fornire l’assistenza migliore per intraprendere attività commerciali nel mercato maltese.

I soggetti interessati possono presentare domanda entro il 29 febbraio 2024 per ottenere il finanziamento previsto dal bando. La Camera di Commercio di Cuneo si impegna così a sostenere e promuovere l’attività agricola e zootecnica, favorendo lo sviluppo e l’innovazione dei prodotti locali.

Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per i produttori e i consorzi cuneesi desiderosi di espandere le proprie attività a Malta, sfruttando le agevolazioni offerte dalla Camera di Commercio di Cuneo.

Per maggiori informazioni, consultare il bando al seguente link: https://www.fondiexport.it/cerca-fondi-export/finanziamenti-export/3730-camera-di-commercio-di-cuneo-bando-per-la-corresponsione-di-contributi-per-l-attivita-promozionale-nei-settori-agricolo-e-zootecnico-anno-2023.html

RELATED ARTICLES

ULTIME NOTIZIE

Borg chiede di rivitalizzare l’OSCE, mentre Malta si prepara ad assumerne la presidenza

Il Ministro degli Esteri Ian Borg ha invitato giovedì gli Stati membri dell'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) a rivitalizzare...