Durante la conferenza stampa del LifeStar Malta Marathon 2024 tenutasi al Barcelò Hotel abbiamo intervistato Paolo Catalfamo, Presidente di LifeStar, sponsor ufficiale dell’evento.
Il LifeStar Malta Marathon si terrà il 25 febbraio 2024 ed accoglierà professionisti e non, coinvolgendo bambini, famiglie e atleti in un’esperienza inclusiva e avvincente!
Durante la conferenza stampa ha menzionato l’importanza dello sport per quanto riguarda la salute, qual è l’importanza di questo tipo di evento?
Sì, noi siamo un’assicurazione vita e salute, quindi per noi la salute dei nostri assicurati è particolarmente importante perché il nostro obiettivo è quello di fare in modo che godano di buona salute, che vivano a lungo e quindi gran parte della nostra attività è proprio in questa direzione.
Lo sport è fondamentale perché oltre a dare una disciplina di vita, le ricerche mediche hanno dimostrato che una buona attività sportiva, non eccessiva ma moderata e continuata anche dopo una certa età, è fondamentale per il mantenimento di una buona condizione fisica.
Ha anche parlato dell’importanza dell’inclusività e dell’accessibilità di questa tipologia di eventi, sia per quanto riguarda coloro che non sono runner professionisti e che quindi vogliono approcciarsi a questo mondo per la prima volta, sia per coloro che invece hanno delle disabilità e che vogliono godere di questo tipo di sport. Può elaborare di più dell’importanza dell’inclusività per quanto riguarda la maratona nella prossima edizione?
Lo sport è uno strumento fantastico di inclusione, soprattutto l’atletica. Io sono stato un atleta semi professionista per molti anni e uno dei grandi insegnamenti che ho avuto è lo spirito di team, l’inclusività. Soprattutto negli sport come l’atletica leggera e la corsa, c’è una grande collaborazione fra tutti, fra i più forti e anche con i meno forti, in particolare per le persone con disabilità o diversamente abili. Può diventare uno strumento formidabile per farli sentire utili, per farli sentire non diversi dagli altri.
Abbiamo dato il nostro contributo tutte le volte che abbiamo potuto per cercare di promuovere questi atleti che, partendo da condizioni diverse, hanno esattamente le stesse ambizioni e godono degli stessi raggiungimenti degli atleti professionisti.
Questo fa parte della nostra politica, vogliamo continuare a proseguirla e anzi, possibilmente vogliamo espandere questa attività non solo per gli atleti professionisti, per chi vuole correre la maratona, ma anche per chi solo vuole camminare per i bambini, anche per educare i bambini allo sport. Questo è uno strumento molto buono per cercare di indirizzarli a uno stile di vita pulito e sano, che al giorno d’oggi diventa sempre più difficile.
La prossima edizione di LifeStar Malta Marathon si terrà il 24 febbraio 2024.