Connect with us

World

La Russia rilascia il primo lungometraggio girato nello spazio

Published

on

Il primo lungometraggio girato nello spazio è stato proiettato in anteprima nei cinema russi oggi, mentre Mosca esultava per aver battuto un progetto rivale di Hollywood in un contesto di confronto con l’Occidente .

“The Challenge” racconta di un chirurgo inviato sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per salvare un astronauta ferito.

La Russia ha inviato un’attrice e un regista per un periodo di 12 giorni sulla ISS nell’ottobre 2021 per girare delle scene a bordo del laboratorio orbitante.

L’equipaggio russo ha battuto un progetto hollywoodiano annunciato nel 2020 dalla star di “Mission Impossible” Tom Cruise insieme alla NASA e alla SpaceX di Elon Musk .

Il Presidente russo Vladimir Putin ha elogiato il film, dicendo: “Siamo i primi ad aver girato un lungometraggio in orbita, a bordo di una navicella spaziale . Ancora una volta i primi”.

L’Unione Sovietica è stata pioniera dei viaggi nello spazio e la missione della troupe del film si aggiunge a una lunga lista di primati per l’industria spaziale russa dopo diverse battute d’arresto, tra cui lanci falliti.

Advertisement

In “The Challenge” un chirurgo interpretato dalla 38enne Yulia Peresild – una delle attrici più affascinanti della Russia – viene inviato sulla ISS per salvare un astronauta ferito durante una passeggiata spaziale.

Il regista Klim Shipenko , 39 anni, responsabile della macchina da presa, delle luci e del suono, ha riportato 30 ore di riprese, di cui 50 minuti sono stati utilizzati per il montaggio finale.

Noi siamo la Russia

Peresild e Shipenko si sono allenati per quattro mesi prima di andare nello spazio su una navicella Soyuz accompagnati da un astronauta.

Le sequenze sono state girate nel modulo russo della ISS e hanno visto l’apparizione di tre astronauti russi.

La telecamera seguiva Peresild mentre si muoveva nello spazio ristretto, con i suoi capelli biondi che fluttuavano a gravità zero.

Prima dell’uscita del film, la navicella che ha riportato Peresild e Shipenko sulla Terra è stata esposta nel centro di Mosca .

Tatyana Kulikova, che lavora in una fabbrica della città di Ufa, ha dichiarato di essere impaziente di vedere il film.

Advertisement

“Siamo la Russia e la Russia è sempre avanti”, ha dichiarato la 45enne all’AFP.

Il film è un progetto congiunto dell’agenzia spaziale Roscosmos e della principale rete televisiva russa Channel One, il cui capo, Konstantin Ernst , non ha nascosto la sua gioia per aver battuto Hollywood.

“Siamo tutti fan di “Gravity”, ha detto Ernst ai giornalisti lunedì, riferendosi al kolossal hollywoodiano con Sandra Bullock e George Clooney .

“Ma la nostra “Sfida”, girata in reale assenza di gravità, dimostra che nei film hollywoodiani c’era solo la CGI, ha detto, riferendosi alle immagini generate al computer.

Secondo Ernst , il film è costato meno di un miliardo di rubli (11,2 milioni di euro), anche se il prezzo dell’intero progetto non è stato rivelato.

Advertisement