L’eventuale parere della Corte Internazionale di Giustizia non sarebbe vincolante, ma arriva nel contesto di una crescente pressione legale internazionale su Israele per la guerra a Gaza. Foto AFP di manifestanti durante la “Protesta per la Palestina” in Italia.
La massima corte delle Nazioni Unite terrà da lunedì delle udienze sulle conseguenze legali dell’occupazione israeliana dei territori palestinesi dal 1967, con un numero senza precedenti di 52 Paesi che dovrebbero testimoniare.
Nazioni come Stati Uniti, Russia e Cina si rivolgeranno ai giudici in una sessione di una settimana presso il Palazzo della Pace dell’Aia, sede della Corte Internazionale di Giustizia (CIG).
Nel dicembre 2022, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha chiesto alla Corte Internazionale di Giustizia un “parere consultivo” non vincolante sulle “conseguenze legali derivanti dalle politiche e dalle pratiche di Israele nei Territori Palestinesi Occupati, compresa Gerusalemme Est”
Il parere della Corte Internazionale di Giustizia non sarebbe vincolante, ma si inserisce in un contesto di crescente pressione legale internazionale su Israele per la guerra a Gaza scatenata dagli attacchi del 7 ottobre.
Le udienze sono separate da una causa di alto profilo intentata dal Sudafrica che sostiene che Israele stia commettendo atti di genocidio durante l’attuale offensiva a Gaza.
A gennaio, la Corte Internazionale di Giustizia ha stabilito che Israele deve fare tutto il possibile per evitare il genocidio e consentire l’ingresso di aiuti umanitari a Gaza, ma non ha ordinato un cessate il fuoco.
Venerdì ha respinto il tentativo del Sudafrica di imporre ulteriori misure a Israele, ma ha ribadito la necessità di eseguire pienamente la sentenza.
“Occupazione prolungata”
L’Assemblea generale ha chiesto alla Corte Internazionale di Giustizia di prendere in considerazione due questioni.
In primo luogo, la Corte dovrebbe esaminare le conseguenze legali di quella che le Nazioni Unite hanno definito “la continua violazione da parte di Israele del diritto del popolo palestinese all’autodeterminazione”.
Ciò riguarda “l’occupazione prolungata, l’insediamento e l’annessione del territorio palestinese occupato dal 1967” e “le misure volte ad alterare la composizione demografica, il carattere e lo status della Città Santa di Gerusalemme”.
Nel giugno 1967, Israele ha schiacciato alcuni dei suoi vicini arabi in una guerra di sei giorni, conquistando la Cisgiordania, compresa Gerusalemme est, dalla Giordania, le alture del Golan dalla Siria e la Striscia di Gaza e la penisola del Sinai dall’Egitto.
Israele iniziò quindi a colonizzare i 70.000 chilometri quadrati di territorio arabo sequestrato. L’ONU ha poi dichiarato illegale l’occupazione del territorio palestinese. Il Cairo ha riconquistato il Sinai con l’accordo di pace del 1979 con Israele.
Alla CIG è stato anche chiesto di esaminare le conseguenze di ciò che ha descritto come “l’adozione da parte di Israele di leggi e misure discriminatorie”
In secondo luogo, la Corte Internazionale di Giustizia dovrà valutare in che modo le azioni di Israele “influiscono sullo status giuridico dell’occupazione” e quali sono le conseguenze per le Nazioni Unite e per gli altri Paesi.
La Corte si pronuncerà “con urgenza” sulla questione, probabilmente entro la fine dell’anno.
“Spregevole”
La Corte Internazionale di Giustizia si pronuncia sulle controversie tra Stati e le sue sentenze sono vincolanti, anche se ha pochi mezzi per farle rispettare.
Tuttavia, in questo caso, il parere emesso non sarà vincolante.
Secondo le parole della Corte: “L’organo, l’agenzia o l’organizzazione richiedente rimane libero di dare attuazione al parere con qualsiasi mezzo a sua disposizione, o di non farlo”.
Ma la maggior parte dei pareri consultivi viene di fatto applicata.
La CIG ha già emesso pareri consultivi sulla legalità della dichiarazione di indipendenza del Kosovo dalla Serbia nel 2008 e sull’occupazione della Namibia da parte del Sudafrica in regime di apartheid.
Nel 2004 ha anche emesso un parere in cui dichiarava che alcune parti del muro eretto da Israele nei territori palestinesi occupati erano illegali e dovevano essere abbattute.
Israele non partecipa alle udienze e ha reagito con rabbia alla richiesta delle Nazioni Unite del 2022, con il Primo Ministro Benjamin Netanyahu che l’ha definita “spregevole” e “vergognosa”.
La settimana successiva alla risoluzione dell’ONU, Israele ha annunciato una serie di sanzioni contro l’Autorità Palestinese per farle “pagare il prezzo” delle sue pressioni.
Human Rights Watch (HRW) ha affermato che, sebbene i pareri consultivi non siano vincolanti, “possono avere una grande autorità morale e legale” e possono essere iscritti nel diritto internazionale.
Le udienze dovrebbero “evidenziare i gravi abusi che le autorità israeliane stanno commettendo contro i palestinesi, compresi i crimini contro l’umanità dell’apartheid e della persecuzione”, ha dichiarato Clive Baldwin, consulente legale senior di HRW.