Connect with us

Malta

Gli ambasciatori israeliani e palestinesi si affrontano in una tesa riunione del Consiglio di Sicurezza

Published

on

L’ambasciatore israeliano all’ONU Gilad Erdan ha accusato il Consiglio di Sicurezza dell’ONU presieduto da Malta di essere “un rifugio per dittature e terroristi”. Foto: AFP, MFET

Gli ambasciatori israeliani e palestinesi si sono affrontati giovedì al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite in un teso dibattito presieduto da Malta su una risoluzione per la concessione dell’adesione all’ONU alla Palestina.

L’ambasciatore israeliano ha avvertito che concedere ai palestinesi l’adesione all’organizzazione sarebbe una ricompensa per i terroristi palestinesi e renderebbe l’ONU “un rifugio per dittature e terroristi”.

L’ambasciatore palestinese ha detto che sarebbe un passo importante verso la pace e la giustizia.

“Gli stupratori di Hamas stanno guardando questo incontro e stanno sorridendo. Non c’è premio più grande per il terrore della riunione di oggi”, ha dichiarato l’ambasciatore israeliano Gilad Erdan.

“Se questa risoluzione passa, questo consiglio non dovrebbe più essere conosciuto come ‘consiglio di sicurezza’ ma come ‘consiglio del terrore’”.

Israeli Ambassador to the UN Gilad Erdan. Photo: AFP

L’ambasciatore israeliano alle Nazioni Unite Gilad Erdan. Foto: AFP

Si prevede che la risoluzione subisca il veto

Il Consiglio dovrebbe votare giovedì la risoluzione, presentata dall’Algeria, per concedere l’adesione ai palestinesi, che attualmente hanno lo status di osservatori. Si prevede che gli Stati Uniti eserciteranno il loro veto per bloccare la risoluzione.

La Palestina insiste sul fatto che l’adesione alle Nazioni Unite sarebbe un passo importante verso il raggiungimento di una soluzione pacifica a due Stati che riconosca lo Stato palestinese legittimo e indipendente.

The United Nations Security Council met on the situation in the Middle East at the UN headquarters in New York City on Thursday. Photo: AFP

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite si è riunito giovedì presso la sede dell’ONU a New York per discutere della situazione in Medio Oriente. Foto: AFP

Fonti hanno riferito a Times of Malta che la maggioranza dei membri del Consiglio, tra cui Malta, è pronta a votare a favore della risoluzione, che tuttavia dovrebbe essere bloccata dagli Stati Uniti.

Foreign Affairs Minister Ian Borg chairing the debate in New York City. Photo MFET

Il Ministro degli Affari Esteri Ian Borg presiede il dibattito a New York. Foto MFET

“Un premio ai terroristi”

Erdan di Israele ha attaccato la risoluzione, affermando che si tratta della “più vile ricompensa per i più vili crimini”.

Si tratta di “concedere un premio ai terroristi” che vogliono aderire alle Nazioni Unite solo se “possono essere armati contro Israele”, ha dichiarato.

Advertisement

“Quante volte questo Consiglio si è riunito per promuovere il rilascio degli ostaggi detenuti a Gaza? Neanche una volta. Quante condanne ha emesso il Consiglio per le atrocità di Hamas del 7 ottobre? Zero”.

“Invece di intraprendere azioni reali per riportare a casa i nostri ostaggi, questo Consiglio voterà per concedere lo status di membro a pieno titolo a uno Stato palestinese. Quanto può essere distaccato dalla realtà questo Consiglio per sostenere una risoluzione così scollegata dalla realtà sul campo?”, ha chiesto.

“Che scherzo”

Erdan ha ricordato alle sue controparti che la Carta delle Nazioni Unite dice che l’adesione è aperta a tutti gli Stati che amano la pace.

“Che scherzo. Qualcuno dubita che i palestinesi non soddisfino questi criteri? L’Autorità Palestinese, ironia della sorte, non ha alcuna autorità. Chi vuole riconoscere questo Consiglio? Hamas a Gaza?”, ha detto.

Ha detto che se la risoluzione passasse, renderebbe quasi impossibile qualsiasi negoziato futuro.

Cosa vuole la Palestina?

Parlando dal lato opposto del tavolo, il membro del Consiglio legislativo palestinese Ziad Abu-Amr ha presentato un argomento quasi diametralmente opposto.

Member of the Palestinian Legislative Council, Ziad Abu-Amr, at the meeting on Thursday. Photo: AFP

Il membro del Consiglio legislativo palestinese, Ziad Abu-Amr, durante l’incontro di giovedì. Foto: AFP

Il Consiglio di Sicurezza dovrebbe ammettere la Palestina come membro a pieno titolo delle Nazioni Unite proprio perché sarebbe un passo importante verso una soluzione pacifica del conflitto, eliminando “alcune delle ingiustizie di cui i palestinesi sono stati vittime” nel corso dei decenni.

“Aprirà ampie prospettive a una vera pace basata sulla giustizia di cui potranno godere i popoli della regione”, ha affermato.

Advertisement

“Come potrebbe la concessione dell’adesione allo Stato di Palestina danneggiare le prospettive di pace tra palestinesi e israeliani? Come potrebbe danneggiare la pace e la sicurezza internazionale?

Abu-Amr said Palestine's full membership in the UN would be a major step towards peace. Photo: AFP

Abu-Amr ha affermato che la piena adesione della Palestina alle Nazioni Unite sarebbe un passo importante verso la pace. Foto: AFP

“È tempo che il Consiglio di Sicurezza si assuma la sua responsabilità storica di rendere giustizia al popolo palestinese accettando la Palestina come membro a pieno titolo delle Nazioni Unite. Coloro che lo ostacolano non aiutano le prospettive di pace in Medio Oriente”.

Abu-Amr ha affermato che la condizione del popolo palestinese è iniziata più di un secolo fa ed è ancora in corso. Sono vittime di una storia che non hanno fatto loro, e la situazione è il risultato di decisioni che sono fuori dal loro controllo.

Lo Stato palestinese ha lavorato per la pace?

Ha detto che dagli anni ’80 la leadership palestinese ha dimostrato di essere pronta a sedersi al tavolo dei negoziati, a porre fine al conflitto e a trovare una soluzione. Ha fatto “ogni possibile sforzo genuino e concessioni storiche che si basavano sulla soluzione dei due Stati”.

Ma Erdan ha insistito sul fatto che ciò non fosse vero e ha chiesto al Consiglio come potesse sostenere “una risoluzione così distruttiva e immorale nel peggior momento possibile”.

Lo scorso fine settimana l’Iran ha scatenato una raffica di missili e droni contro Israele, dopo un attacco al suo consolato a Damasco ampiamente attribuito a Israele.

Erdan ha affermato che, nonostante l’attacco iraniano dello scorso fine settimana, il Consiglio continua a permettere al rappresentante iraniano di sedersi al tavolo e di “prendersi gioco” di esso.

Ha ripetutamente definito il ministro iraniano come “ministro del terrore”.

Advertisement

“Qui all’ONU non c’è nulla che si basi sulla verità e sulla giustizia, ma su una tossica politicizzazione. Per favore, non cedete alla politica – non sostenete questa pericolosa risoluzione”, ha detto.

“I vostri occhi rimarranno su Gaza mentre il resto del mondo brucia. A questo Consiglio non importa nulla dei diritti umani e del diritto internazionale”.

Cosa vuole Malta?

Malta ha mantenuto il suo sostegno alla soluzione dei due Stati, con la quale sia Israele che la Palestina verrebbero riconosciuti come Stati separati e indipendenti che vivono e operano pacificamente fianco a fianco.

L’Unione Europea ritiene che alla Palestina dovrebbe essere concessa la statualità, con la striscia di Gaza che diventerebbe parte del suo territorio indipendente e con Gerusalemme che diventerebbe la futura capitale di entrambi gli Stati, israeliano e palestinese.

Malta is urging for a two-state solution. Photo: Ian Borg/Twitter

Malta chiede una soluzione a due Stati. Foto: Ian Borg/Twitter

“Fondamentalmente, una giusta risoluzione di questo conflitto richiede una realtà che abbracci le legittime aspirazioni dei palestinesi all’adesione alle Nazioni Unite e alla statualità”, ha dichiarato Ian Borg al Consiglio.

“Richiede anche una realtà in cui gli israeliani vivano in sicurezza, senza essere tenuti in ostaggio dalla minaccia del terrorismo. I parametri per la realizzazione di questa visione sono noti e devono essere perseguiti con urgenza”.

Borg ha definito “profondamente preoccupante” l’effetto a catena della guerra a Gaza.

“L’aumento delle tensioni nella regione e le crescenti escalation e scaramucce in Cisgiordania, Libano, Siria, Iraq e Yemen avvicinano la regione a una conflagrazione insostenibile”, ha affermato.

Advertisement

“L’immediata de-escalation e la moderazione sono di fondamentale importanza. Il diritto internazionale e la diplomazia devono essere i nostri principi guida”.

Ian Borg and UN Secretary-General Antonio Guterres on Thursday. Photo: AFP

Ian Borg e il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres giovedì. Foto: AFP

Guterres ha ribadito l’appello di Malta per un cessate il fuoco immediato e permanente, ha condannato gli orrori inflitti ai civili israeliani e palestinesi e ha chiesto che tutti gli ostaggi vengano immediatamente liberati e che gli aiuti umanitari possano raggiungere chi ne ha bisogno.

Sull’orlo di un “conflitto regionale su larga scala”.

Il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha aperto il dibattito dipingendo un quadro a tinte fosche della situazione in Medio Oriente, avvertendo che le tensioni crescenti per la guerra a Gaza e l’attacco dell’Iran a Israele potrebbero degenerare in un “conflitto regionale su larga scala”.

UN Secretary-General Antonio Guterres speaking during the meeting. Photo: AFP

Il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres parla durante l’incontro. Foto: AFP

“Il Medio Oriente è su un precipizio. Negli ultimi giorni si è assistito a una pericolosa escalation – nelle parole e nei fatti”, ha detto.

“Un errore di calcolo, una comunicazione errata, un errore, potrebbe portare all’impensabile: un conflitto regionale su larga scala che sarebbe devastante per tutte le parti coinvolte”, ha detto, invitando tutte le parti a esercitare “la massima moderazione”.