Connect with us

World

Europa: oggi le celebrazioni per i 70 anni del Parlamento

Published

on

Nel Settembre 1952, a Strasburgo, il belga Paul Henri Spaak presiedeva quella che fu la prima riunione dell’Assembleacomune della Comunità europea del carbone e dell’acciaio (CECA), antenata di quello che sarebbe diventato il più importante organo legislativo del continente, il Parlamento Europeo , caratterizzato dal suo multilinguismo, multipartitismo e dall’essere eletto transnazionalmente da tutti i cittadini degli Stati Membri. 

Tutti punti che sono stati sottolineati dalla Presidente Roberta Metsola durante il suo discorso tenuto per le celebrazioni del 70esimo anniversario dalla nascita del Parlamento Europeo che all’epoca si presentava, oltre che col nome di CECA, con soli 6 stati membri, quali Italia, Francia, Germania Occidentale e i tre paesi del Benelux, ovvero Belgio, Olanda e Lussemburgo .

La Presidente ha poi ricordato altri grandi traguardi raggiunti in questi 70 anni, come quello di garantire pace e stabilità in un continente che sul finire degli anni 40 si ritrovava martoriato dai due conflitti mondiali. 

Ed è proprio questo che al giorno d’oggi, con lo svolgersi di un brutale conflitto al confine del nostro continente, deve far riflettere sulla straordinarietà degli organi istituzionali europei.

Detto questo, la presidente non ha solo snocciolato aspetti positivi. Vi è la consapevolezza che la macchina europea non sia perfettamente funzionante: infatti, capita spesso che i processi a Bruxelles o Strasburgo siano troppo lunghi o laboriosi.

Oltre all’intervento di Roberta Metsola, hanno preso parola, durante le celebrazioni, anche il Primo Ministro del Lussemburgo Xavier Bettel e la Prima Ministra francese Elisabeth Borne, che hanno entrambi evidenziato la volontà dei propri paesi di continuare a credere al progetto europeo. 

Advertisement

Oltre a loro, sono intervenuti anche 7 gruppi politici, con qualcuno che ha anche mosso alcune critiche.   

Il tutto si è concluso con l’esecuzione dell’inno ufficiale europeo, l’innoalla gioia di Beethoven