Connect with us

Tecnologia

“Anapolis, esplode il cellulare in tasca: donna ustionata durante la spesa”

Published

on

Una scena da incubo si è consumata in un supermercato di Anapolis, in Brasile, dove una donna è rimasta vittima di un incidente devastante: il suo cellulare è esploso all’improvviso, prendendo fuoco mentre si trovava nel suo taschino posteriore. Un momento di ordinaria spesa che si è trasformato in un dramma sconvolgente, catturato dalle telecamere di sorveglianza.

La donna, tranquilla mentre selezionava alcuni prodotti sugli scaffali, non immaginava minimamente che il suo Motorola E32 stesse per trasformarsi in una vera e propria bomba a orologeria. Improvvisamente, una violenta esplosione ha investito la sua tasca, innescando fiamme che l’hanno avvolta in un attimo. Il marito, in preda al panico, ha cercato disperatamente di spegnere il fuoco mentre la donna correva, terrorizzata, per cercare di scappare dalle fiamme.

Le ustioni riportate sono gravi: la donna ha subito danni di primo e secondo grado su schiena, glutei, mani e braccia. E non è tutto: le fiamme hanno anche parzialmente bruciato i suoi capelli. L’incidente, che l’ha costretta a ricorrere a cure ospedaliere, è stato un incubo divenuto realtà. Il marito ha raccontato a G1, un’emittente brasiliana, che il cellulare era nuovo e che stava ancora pagando le rate del dispositivo.

Motorola, profondamente scossa dall’accaduto, ha avviato un’indagine per chiarire le cause di questa esplosione. Un portavoce dell’azienda ha dichiarato: “La sicurezza dei nostri clienti è la nostra priorità. Tutti i dispositivi sono sottoposti a rigorosi controlli di qualità per garantire la sicurezza dei consumatori.”  Ma la domanda sorge spontanea: quanto possiamo fidarci di questi dispositivi che dovrebbero semplificarci la vita, ma che possono trasformarsi in vere e proprie bombe a orologeria?

Un altro inquietante dettaglio riguarda la batteria al litio del telefono, una delle più utilizzate nei dispositivi elettronici, che se instabile può essere estremamente infiammabile. L’incidente riporta alla mente il clamoroso caso dei Samsung Galaxy Note 7 nel 2016, quando i telefoni esplodevano spontaneamente, costringendo l’azienda a ritirarli dal mercato. È un fenomeno che fa riflettere sul reale rischio che corriamo ogni giorno, mentre affidiamo la nostra sicurezza a questi oggetti tecnologici.

Foto: [Archivio Times Of Malta]
Video: [Archivio Times Of Malta]

Advertisement

Continue Reading