Connect with us

Malta

WT Global vince in tribunale: il futuro dei taxi Y sospeso tra speranze e scontri

Published

on

Un colpo di scena scuote il settore dei taxi a Malta! Dopo essere stata brutalmente estromessa dalle strade per ordine di Transport Malta, la più grande flotta di taxi con targa Y del paese, la WT Global, ha ottenuto una vittoria provvisoria in tribunale e potrà tornare a operare… almeno per ora! Ma la battaglia è tutt’altro che finita, e lo scontro tra la compagnia e il governo si fa sempre più infuocato.

Tutto è iniziato quando Transport Malta ha deciso di sospendere la licenza di diverse compagnie di taxi con targa Y, tra cui la WT Global, sostenendo che non avessero garage autorizzati per tutti i loro veicoli. Le ispezioni hanno rivelato che, in alcuni casi, gli indirizzi dichiarati come autorimesse erano in realtà… campi vuoti! Una scoperta che ha portato a un giro di vite senza precedenti, bloccando circa 1.400 veicoli – ovvero il 30% dell’intera flotta nazionale.

Ma la WT Global, di proprietà dell’imprenditore libico Walid Ouhida, non ha accettato la decisione senza combattere. L’azienda ha denunciato la revoca della licenza come “improvvisa e senza alcun preavviso”, definendola “priva di spiegazioni” . Così, ha portato la questione in tribunale, chiedendo l’annullamento del provvedimento.

Martedì mattina, la magistrata Charmaine Galea ha dato un primo verdetto a favore della compagnia, concedendole un’ingiunzione provvisoria che le permette di tornare sulle strade fino a quando il tribunale non deciderà sul caso. La prossima udienza è fissata per l’11 febbraio, e l’esito potrebbe avere ripercussioni su tutto il settore.

La decisione ha acceso nuove speranze per le altre compagnie colpite dai provvedimenti di Transport Malta. La sentenza potrebbe infatti aprire la strada a una serie di azioni legali simili per congelare le sospensioni imposte dal regolatore.

Ma il governo non ci sta. Il ministro dei Trasporti Chris Bonett ha espresso il suo disaccordo con la decisione del tribunale, ribadendo che i controlli continueranno senza sosta. “Coloro che abusano ripetutamente della legge non dovrebbero essere autorizzati a operare fino alla decisione del tribunale”, ha dichiarato al Times of Malta.

Advertisement

Bonett ha poi lanciato un messaggio chiaro: “Sono determinato a riformare il settore delle targhe Y. Chi lavora sodo sarà premiato, mentre chi non rispetta le regole o i propri dipendenti dovrà affrontare le conseguenze” .

Lo scontro è solo all’inizio. Da un lato, Transport Malta e il governo vogliono imporre ordine nel settore. Dall’altro, le compagnie di taxi non vogliono arrendersi e sono pronte a tutto pur di difendere le proprie attività. Chi avrà la meglio?

Foto: Matthew Mirabelli

Continue Reading