Durante un evento che ha visto Sir Ridley Scott intervistato da Christopher Nolan, il leggendario regista di “Gladiator” ha sorpreso il pubblico con alcune dichiarazioni poco lusinghiere su Malta. La conversazione si è svolta davanti a un’audience che aveva appena visto il nuovo capitolo del film epico.
Quando Nolan gli ha chiesto dell’esperienza di girare nuovamente a Malta, Scott ha elogiato l’architettura dell’isola ma è stato altrettanto diretto nel sconsigliare la destinazione come meta turistica. “Malta è un tesoro di architettura. Non consiglierei di andarci in vacanza,” ha dichiarato. Rivolgendosi scherzosamente al pubblico, ha aggiunto: “Non tornerei lì per una vacanza,” provocando risate tra i presenti. Ha poi precisato: “L’architettura spazia dal medievale al rinascimentale e, quando è buona, è spettacolare
.”
Il regista ha inoltre spiegato che la produzione ha scelto di costruire gran parte delle scenografie visibili nel film, anziché ricorrere al green screen, per una questione di costi.
Un estratto dell’intervista, pubblicato su Facebook dal Film Commissioner Johann Grech, ha omesso le affermazioni controverse di Scott, concentrandosi solo sui suoi elogi all’architettura maltese. La stessa parte modificata è stata condivisa anche sulla pagina ufficiale del film “Gladiator”. Tuttavia, la versione completa e non editata, della durata di 23 minuti, è stata caricata sul canale YouTube di Paramount Pictures, dove ha già superato le 80.000 visualizzazioni.
Le riprese di “Gladiator” hanno beneficiato di un record di finanziamenti pubblici maltesi, con oltre 47 milioni di euro concessi tramite un generoso schema di cashback che permette alle produzioni di recuperare fino al 40% dei costi. Questo sostegno, il più alto mai registrato nell’UE, ha attirato critiche, nonostante il governo e la Malta Film Commission lo difendano sostenendo che tali iniziative potenziano l’industria cinematografica locale e l’economia, stimolando anche il turismo. Scott ha inoltre ricevuto 13 milioni di euro per girare a Malta il suo recente film su Napoleone.
Le dichiarazioni del regista hanno acceso un dibattito politico. La Shadow Culture Minister Julie Zahra ha chiesto le dimissioni immediate di Grech, definendolo “umiliato” dalle parole di Scott. Zahra ha accusato il Film Commissioner di “censura” e “manipolazione” per aver editato il video e di aver perso ogni credibilità, criticandolo anche per il suo aumento di stipendio. “La comunità cinematografica maltese merita molto di più,” ha aggiunto.
Adrian Delia, deputato nazionalista ed ex leader dell’opposizione, ha invece pubblicato su Facebook una lettera indirizzata a Scott, accusandolo di mancanza di rispetto verso Malta. “Hai incantato milioni con i tuoi film, ma purtroppo sembra che tu non abbia imparato il rispetto,” ha scritto Delia, evidenziando come i maltesi abbiano accolto calorosamente il regista, condiviso la loro cultura e “ricoperto di milioni per il suo credito fiscale”. “Consiglio io a te di non visitare mai più Malta, di non proiettare i tuoi film, di non saccheggiare le nostre tasse duramente guadagnate e certamente di non sputarci in faccia con mancanza di rispetto
,” ha concluso Delia.
Foto: Ridley Scott intervistato da Christopher Nolan durante l’evento. Crediti: AFP.