Connect with us

Malta

Occupazione a tempo pieno in aumento dell’8%

Published

on

L’occupazione a tempo pieno per uomini e donne è aumentata rispettivamente dell’8,4% e del 7,3%. Foto d’archivio.

L’occupazione registrata a tempo pieno a settembre è aumentata dell’8% rispetto a un anno prima, mentre l’occupazione part-time come lavoro primario è aumentata del 3,5%, ha dichiarato l’Ufficio Nazionale di Statistica.

Secondo i dati amministrativi forniti da Jobsplus, l’offerta di lavoro (esclusi i part-time) è aumentata dell’8% su un anno, raggiungendo le 278.677 unità.

Questo risultato è stato attribuito principalmente a un aumento su base annua dell’occupazione registrata a tempo pieno (20.549) e a un aumento della disoccupazione registrata (49).

Occupazione registrata a tempo pieno

Le attività dei servizi amministrativi e di supporto e le attività dei servizi di alloggio e ristorazione hanno contribuito principalmente all’aumento dell’occupazione.

L’occupazione registrata a tempo pieno nel settore privato è aumentata di 20.342 unità, raggiungendo le 226.221 unità. L’occupazione a tempo pieno nel settore pubblico è aumentata di 207 unità, raggiungendo le 51.452 unità.

Il numero di persone registrate come lavoratori autonomi a tempo pieno è aumentato di 726 unità, mentre il numero di persone registrate come dipendenti è cresciuto di 19.823 unità.

L’occupazione a tempo pieno di uomini e donne è aumentata rispettivamente dell’8,4% e del 7,3% rispetto ai livelli del 2022.

Advertisement

L’occupazione part-time registrata a settembre è aumentata del 6,3% rispetto al mese corrispondente del 2022.

Il numero di lavoratori part-time che svolgevano anche un lavoro a tempo pieno è stato di 41.134 unità, con un aumento dell’8,7%. I dipendenti il cui lavoro part-time era la loro occupazione principale sono stati 33.926, in aumento del 3,5% rispetto allo stesso mese del 2022.