Un’imponente trasformazione sta prendendo forma a Naxxar, dove il suo storico serbatoio dell’acqua, pilastro essenziale della rete idrica maltese, è al centro di un ambizioso progetto di riqualificazione dal valore di ben 3 milioni di euro. Un’opera colossale che non solo modernizzerà l’infrastruttura, ma rafforzerà la resilienza idrica dell’isola, servendo un totale di dieci località.
Costruito nel lontano 1938, questo serbatoio di medie dimensioni vanta una capacità di 24.185 m³ e garantisce l’approvvigionamento idrico a Naxxar, Mosta, St. Paul’s Bay, Għargħur, Madliena, Ibraġġ, San Ġwann, Birkirkara e Iklin, con Mellieħa che potrà beneficiare di questo potenziamento in futuro. Il completamento dell’opera è previsto entro metà marzo, con un impatto positivo che durerà per decenni.
In visita al cantiere giovedì, la ministra dell’Energia Miriam Dalli ha sottolineato come questo intervento rappresenti un tassello chiave nel cammino di Malta verso un’economia a emissioni zero. “La nostra priorità è salvaguardare la sicurezza e la resilienza della fornitura idrica del Paese. Modernizzando infrastrutture vitali come il serbatoio di Naxxar, investiamo in un futuro sostenibile per le prossime generazioni”
, ha dichiarato con determinazione.
L’iniziativa rientra in un più ampio Piano Nazionale di Investimenti per la riqualificazione delle risorse idriche dell’isola, che ha già visto interventi di successo sui serbatoi di Luqa e della Marina. Ma la vera rivoluzione arriverà con l’installazione di pannelli solari ad alta efficienza sul tetto del serbatoio, per una capacità totale di 600 kWp, un ulteriore passo avanti nella transizione verde del Paese.
Nessun disagio è previsto per i residenti delle località servite: la Water Services Corporation ha predisposto un piano di emergenza per garantire la continuità della fornitura direttamente dalle linee di produzione centrali. Tuttavia, il CEO Karl Cilia ha avvisato che “potrebbero verificarsi cali di pressione per alcuni utenti, ma sono state adottate tutte le misure necessarie per assicurare la qualità dell’acqua”
.
Un investimento senza precedenti per garantire un futuro idrico più sicuro, efficiente e sostenibile per Malta. Il serbatoio di Naxxar si prepara a entrare in una nuova era.
Foto: Chris Sant Fournier