Connect with us

Featured

Malta vola alto: Ryanair investe 100 milioni e lancia nuove rotte per l’estate 2025!

Published

on

Malta si prepara a un’estate esplosiva con il colosso Ryanair che annuncia un piano di espansione senza precedenti. Un investimento di 100 milioni di dollari, un ottavo Boeing basato sull’isola, nuove rotte verso Glasgow e Rzeszow e un aumento dei voli sulle tratte già esistenti. Il risultato? Un traffico in entrata in crescita dell’11% e la creazione di oltre 4.200 nuovi posti di lavoro . L’isola si afferma così sempre più come hub strategico del Mediterraneo.

Non solo voli e turismo: durante la conferenza stampa tenutasi questa mattina a Pietà, Ryanair ha annunciato un’offerta imperdibile per celebrari i traguardi raggiunti. Fino al 13 febbraio 2025, sarà possibile prenotare voli a partire da 24,99 euro per viaggi a luglio. Un’occasione che potrebbe far esplodere le prenotazioni, spingendo ancora di più il traffico turistico verso Malta.

Crescita inarrestabile: Malta sempre più al centro del turismo europeo

L’introduzione del nuovo Boeing 737 Gamechanger, oltre a consolidare la presenza della compagnia sull’isola, apre la strada a un incremento esponenziale delle connessioni con l’Europa. Tra le rotte potenziate spiccano Milano, Barcellona, Stoccolma e Zagabria , destinazioni chiave per il flusso di passeggeri tra Malta e il resto del continente.

Secondo le previsioni, l’aumento della capacità porterà l’isola ad accogliere oltre 4,9 milioni di passeggeri nel 2025 , rafforzando la sua economia legata al turismo. Un impatto che si riflette anche sull’occupazione: i nuovi investimenti Ryanair creeranno migliaia di opportunità di lavoro, dai piloti agli assistenti di volo, fino ai tecnici e agli ingegneri aeronautici.

Durante la conferenza stampa, Ryanair ha anche risposto alle critiche sulle tariffe low cost, accusate di attirare turisti con budget limitato. “Nulla di più falso”, ha ribadito il portavoce della compagnia, sottolineando come il modello Ryanair garantisca turismo tutto l’anno, evitando stagionalità e generando crescita costante per l’economia maltese.

Advertisement

Sfida all’Italia: Ryanair attacca la tassa comunale sui voli e l’affare ITA-Lufthansa

Il portavoce di Ryanair ha anche lanciato una sfida all’Italia, definendo la tassa comunale sui voli, introdotta oltre 20 anni fa dal governo Berlusconi, un freno alla crescita del traffico aereo. Tre regioni (Friuli Venezia-Giulia, Reggio Calabria e Abruzzo) l’hanno già abolita, e Ryanair spera che altre seguano l’esempio per stimolare il turismo e migliorare i collegamenti con Malta e il resto d’Europa . “Abbiamo oltre 100 aerei in Italia e, senza questa tassa assurda, il turismo esploderà”, ha dichiarato il portavoce.

Ma Ryanair non si è fermata qui. Sulla fusione ITA-Lufthansa , la compagnia ha espresso un’opinione chiara: “È probabilmente la migliore opzione a lungo termine per Alitalia. Per 75 anni la compagnia ha perso soldi, che i contribuenti stanno tutt’ora ripianando. Lufthansa sarà un proprietario migliore, ma questo limiterà la crescita in Italia”, ha affermato.

Secondo Ryanair, Alitalia verrà spinta ad alimentare i flussi verso Monaco e Francoforte , piuttosto che espandere le rotte da e per l’Italia. “Ma questo non ci preoccupa: Ryanair è la compagnia più grande e continua a crescere, rafforzando i collegamenti tra Italia, Malta e il resto d’Europa”, ha sottolineato.

Con il suo modello low-cost, Ryanair punta a potenziare i voli tra Italia e Malta, offrendo tariffe economiche su Catania, Bologna, Roma e Milano . Un’espansione che, secondo la compagnia, porterà benefici economici e nuove opportunità di lavoro in entrambi i paesi.

Malta e Ryanair: una partnership vincente per il futuro

Mentre i rapporti tra Ryanair e le autorità italiane restano tesi, la collaborazione con Malta sembra più solida che mai. Il paese sta investendo massicciamente nel turismo e nelle infrastrutture, e l’espansione della compagnia aerea irlandese ne è una diretta conseguenza. Ryanair, infatti, porterà il doppio dei passeggeri rispetto a Air Malta, consolidando la sua posizione di leader assoluto nel traffico aereo da e per l’isola.

Advertisement

Mentre a La Valletta sorgono nuovi edifici e il turismo cresce, una cosa è certa: il 2025 sarà un anno record per Malta. Ryanair è pronta a decollare e, con essa, l’intera economia dell’isola.