Un record storico per il turismo a Malta! Nel 2024, l’isola ha accolto ben 3,56 milioni di turisti, una cifra mai raggiunta prima. La crescita, impressionante, è stata del 20% rispetto al 2023, un dato che ha sorpreso anche i più ottimisti. Carlo Micallef, CEO dell’Autorità del Turismo di Malta, ha rivelato che più turisti che mai hanno scelto Malta come meta per le proprie vacanze
.
Ma la vera notizia è un’altra: la crescita ha avuto il suo picco nei mesi invernali. “Gran parte di questa crescita è avvenuta nei mesi più freddi,” ha dichiarato Micallef, sottolineando un incremento incredibile del 26% fuori dalla stagione estiva. Certo, l’estate ha visto una crescita del 17%
, ma l’exploit fuori stagione ha davvero sorpreso tutti. Malta si sta sempre più affermando come una meta da visitare tutto l’anno.
In media, i turisti hanno trascorso più di sei notti sull’isola, con una spesa complessiva che ha toccato i 3,3 miliardi di euro. Le mete preferite? “I turisti provenivano principalmente dal Regno Unito, seguiti da Italia, Francia, Polonia e Germania,”
ha spiegato Micallef. Numeri che parlano chiaro: Malta non è solo una meta estiva, ma una destinazione che continua a conquistare visitatori di tutto il mondo, in ogni periodo dell’anno.
A livello internazionale, Malta ha visto una crescita del turismo che ha superato di gran lunga quella dell’Europa. Micallef ha dichiarato: “Nel sud del Mediterraneo, la crescita è stata del 6%, mentre in Europa siamo arrivati al 5%”. Malta, con il suo +19%
rispetto al 2023, sta decisamente facendo la differenza, sorprendendo anche i più esperti del settore.
Durante la Malta National Tourism Conference, Micallef ha anche rivelato le strategie dietro a questo straordinario successo. L’Autorità del Turismo ha promosso l’isola in tutto il mondo tramite programmi televisivi, social media e pubblicità in centri urbani globali. E tra gli esempi più brillanti ci sono i video su Instagram di Ryanair, le pubblicità sui portali di notizie del Regno Unito e le apparizioni di Malta in programmi televisivi americani e asiatici. Ma non è tutto: Micallef ha anche parlato degli importanti accordi di sponsorizzazione, come quelli con Manchester United, il Giro d’Italia e il Monza Rally
, eventi che hanno portato l’isola sotto i riflettori internazionali.
“Non ci limitiamo a promuovere Malta all’estero, ma ci impegniamo a renderla una destinazione migliore,” ha continuato Micallef, riferendosi agli importanti progetti locali. Tra questi, il restauro del lungomare di Għadira, la ristrutturazione della baracca dei pescatori a Spinola Bay e l’installazione di nuovi impianti di illuminazione alla Basilica di St. Helen a Birkirkara. Iniziative che non solo migliorano l’estetica dell’isola, ma ne fanno una destinazione sempre più accogliente e all’avanguardia.
Guardando al futuro, Micallef ha previsto una crescita più lenta per il 2025, stimando un incremento delle presenze turistiche del 2,7%. Ma l’obiettivo dell’MTA non è solo aumentare i numeri: “Vogliamo attrarre turisti con maggiore capacità di spesa, mirare a nuovi mercati, come l’Asia, e continuare a puntare sui mesi invernali,” ha concluso. Un’attenzione particolare sarà riservata anche a nicchie di mercato sempre più rilevanti, come il turismo femminile solista, il lusso gastronomico e chi visita Malta per scoprire i set cinematografici
.
Foto: Chris Sant Forunier