Una scena spettacolare ha dato il via alla conferenza sul turismo a Malta, ma quello che è accaduto subito dopo ha catturato davvero l’attenzione di tutti. Mentre i partecipanti si preparavano ad ascoltare i dati sui risultati del settore turistico, l’emozionante esibizione della Malta Philharmonic Orchestra, che ha eseguito in anteprima il tema de Il Padrino
, ha lasciato il pubblico senza parole.
Mercoledì mattina, al Mediterranean Conference Centre, ha preso il via la tanto attesa presentazione dei risultati turistici maltesi dell’anno passato. Ma prima che si parlasse di numeri e statistiche, l’orchestra ha preso il controllo del palcoscenico con un’esibizione di 15 minuti, iniziata con una delle colonne sonore più iconiche della storia del cinema: quella de Il Padrino
. La musica ha trasportato tutti in un altro mondo, un mondo fatto di intrighi, potere e tradimento, proprio come quello raccontato dalla celebre trilogia che segue le vicende della famiglia Corleone.
L’intensità di quel momento musicale ha dato il via a una giornata che, a ben vedere, si è rivelata ricca di colpi di scena, ma non solo sul piano culturale. Quella di Ian Borg, infatti, è stata la sua prima conferenza ufficiale sui risultati del turismo da quando ha preso il posto di Clayton Bartolo, dimessosi in seguito a un clamoroso scandalo che ha scosso il governo maltese. Bartolo, costretto a lasciare la sua carica di ministro del Turismo, è stato espulso anche dal gruppo parlamentare del Partito Laburista, dopo che si è diffusa la notizia che sua moglie sarebbe stata coinvolta in un’inchiesta per corruzione legata alla Malta Tourism Authority.
Il caso ha fatto tremare le mura del governo: Bartolo è accusato di aver abusato della sua posizione per garantire un lavoro da consulente ad alta remunerazione alla sua compagna, ora moglie, Amanda Muscat. E nonostante lei non avesse né le qualifiche né avesse svolto alcuna attività per il ruolo, il contratto le è stato ugualmente assegnato, alimentando la polemica e dando vita a uno scandalo che ha lasciato il segno.
Ma la giornata non si è limitata agli scandali politici: l’orchestra, tra un tema da Il Padrino e l’altro, ha fatto sognare il pubblico con brani indimenticabili tratti da ET e Gladiator, regalando una performance che ha confermato il talento e la versatilità dei musicisti maltesi. E non è finita qui: l’orchestra ha già in programma il concerto di Skyfall
al Mediterranean, il secondo evento della serie di concerti dedicata a James Bond, promettendo di riservare ancora più emozioni per i fan del celebre agente segreto.
Foto: Matthew Mirabelli
Video: Daniel Ellul