Le novità pre-elettorali di Malta: nuovi progetti, schemi, investimenti… e voucher

La stagione elettorale ha portato con sé una serie di progetti e promesse. Disegno della copertina: Karl Andrew Micallef

Insieme a una massiccia presenza di teatro politico, la stagione elettorale porta tipicamente a una raffica di annunci di nuovi progetti governativi, schemi e finanziamenti, mentre il governo del momento si affanna per aumentare il benessere del Paese.

Questa stagione elettorale non ha certo deluso le aspettative.

Con una precisione quasi ad orologeria, il lancio della campagna elettorale all’inizio di maggio ha dato il via a decine di annunci governativi nelle ultime settimane, dai progetti di rigenerazione in tutta l’isola ai nuovi investimenti che raggiungono le coste di Malta.

Nuove piazze di paese, un campo da calcio e un’area concerti

Tutti amano uno spazio pubblico appena restaurato, non ultimi gli abitanti di Kalkara che, dalla scorsa settimana, possono godere di una nuova piazza cittadina che vanta 16.500 metri quadrati di spazio aperto.

I residenti di Tarxien, Qormi e Mtarfa non dovrebbero essere gelosi, dopo che questo mese siamo stati informati che le piazze dei loro villaggi sono le prossime a ricevere un rinnovamento, quest’ultimo per un importo di 2 milioni di euro.

Burmarrad dovrà accontentarsi di qualcosa di più modesto, un nuovo parco giochi da 160.000 euro inaugurato la scorsa settimana, mentre Xewkija ha un nuovo “campo da gioco” da 255.000 euro aperto al pubblico questo mese.

Chiunque viva a San Ġwann dovrebbe verificare di persona il nuovo parco della città, dopo che il lancio della scorsa settimana è stato ampiamente ridicolizzato sui social media.

Ma non ci sono solo piazze e spazi aperti.

La scorsa settimana sono stati presentati nuovi piani per la rigenerazione dell’ospedale di Gozo. Sebbene i dettagli sulla portata del progetto siano stati abbondanti – un nuovo centro di anatomia, una nuova elisuperficie, il doppio dei posti letto esistenti – il progetto è ancora in cerca di una data di inizio o di una tempistica.

Naxxar avrà presto un nuovo campo da calcio e una palestra con parcheggio sotterraneo, al costo esorbitante di 14,3 milioni di euro; all’inizio del mese il governo ha annunciato che i lavori erano stati completati al 50%.

Gli appassionati di sport automobilistici devono essersi sentiti sollevati nello scoprire che la tanto attesa pista di Ħal Far è ancora in cantiere, dopo che la settimana scorsa è stato comunicato che quasi 25.000 tonnellate di rifiuti edili sono stati rimossi dal sito.

C’è qualcosa anche per gli amanti della musica: all’inizio di maggio è stata aperta al pubblico un’area concerti di 52.000 metri quadrati, del valore di 16 milioni di euro, nel Parco Nazionale di Ta’ Qali.

Il calendario dell’avvento elettorale sembra non avere fine: ogni giorno gli elettori si svegliano e scoprono un belvedere appena restaurato (Å»ebbuÄ¡ e Marsalforn, presentati giovedì), un nuovo spazio culturale (la stazione dei tram di Marsa, da tempo abbandonata, annunciata poche ore dopo), o forse il completamento di un progetto atteso da tempo (la strada di Għadira, spesso rimandata, finalmente completata venerdì).

Ma a volte non si tratta solo di ciò che si dà, ma anche di ciò che si toglie.

I residenti di Mqabba e delle città circostanti hanno a lungo temuto la prospettiva di un nuovo impianto di asfaltatura alle loro porte, fino alla settimana scorsa, quando il Primo Ministro Robert Abela ha annunciato che il progetto era stato abbandonato mentre era in campagna elettorale.

Assegni per lavoratori, famiglie vulnerabili, pensionati e altro ancora

I consueti assegni pre-elettorali sono arrivati ancora una volta alle porte degli elettori, questa volta descritti come “riconoscimento” del contributo dei lavoratori alla crescita dell’economia maltese. Questo nonostante l’OSCE abbia avvertito che esaminerà ancora una volta questa pratica, avendo già dichiarato nel 2022 che “non è conforme agli standard internazionali e alle buone pratiche”.

Alcuni elettori riceveranno presto una seconda tornata di assegni, con circa 17 milioni di euro che saranno distribuiti a quasi 200.000 persone sotto forma di pagamenti aggiuntivi COLA per le famiglie vulnerabili. I pagamenti dovevano essere effettuati nei giorni scorsi.

Questo potrebbe essere il terzo pagamento che circa 13.500 pensionati e vedovi avrebbero ricevuto nell’ultimo mese, dopo che gli aumenti promessi per le loro pensioni sono stati elaborati ed emessi all’inizio di maggio.

Nel frattempo, i genitori degli studenti dell’istruzione post-secondaria riceveranno un assegno di 500 euro nei prossimi giorni, ha annunciato Abela giovedì.

Il periodo elettorale ha coinciso anche con la luce alla fine del tunnel per le vittime maltesi dello scandalo del Thalidomide, che negli ultimi anni si sono battute per ottenere un risarcimento. All’inizio di questa settimana è iniziato il pagamento di quasi 1 milione di euro di risarcimenti a 25 vittime, ha annunciato il governo mercoledì.

E non dimentichiamo i risparmi mensili grazie alle sovvenzioni governative sui prezzi dell’energia. Fortunatamente, ARMS è in grado di calcolare con precisione l’entità del risparmio di ogni famiglia, aggiungendo anche un pratico riquadro informativo che elenca i risparmi di ogni famiglia sulle bollette dell’elettricità a partire da questo mese.

Anche migliaia di insegnanti hanno ricevuto la notizia che aspettavano da anni, quando venerdì scorso il governo e l’Unione degli Insegnanti di Malta hanno dichiarato di aver raggiunto un accordo sul tanto atteso contratto collettivo.

Nuovi investimenti, ampliamento dei servizi governativi

Senza contare la raffica di nuovi investimenti annunciati nelle ultime settimane – 7,5 milioni di euro da un’azienda turca per la produzione di componenti per turbine eoliche, 12,5 milioni di euro per la produzione e l’esportazione di salse da tavola, 700 nuovi posti di lavoro per l’espansione di una società di iGaming – e diversi servizi governativi estesi o offerti per la prima volta.

Il dipartimento di pulizia ha annunciato questa settimana che da lunedì pulirà gratuitamente dopo i banchetti. All’inizio del mese, le autorità sanitarie hanno dichiarato che i servizi gratuiti di monitoraggio del diabete saranno estesi a nuovi gruppi di persone, mentre le liste di attesa per la fecondazione assistita saranno ridotte grazie a un programma di 6 milioni di euro.

Gli anziani che vivono a Rabat e nelle aree circostanti hanno ora a disposizione un servizio di trasporto gratuito per raggiungere il centro sanitario locale, la banca o l’ufficio postale, dopo che il servizio Silver T del governo è stato esteso la scorsa settimana.

Nel frattempo, il 1° giugno sarà introdotto un nuovo sistema di parcheggi residenziali a Gudja, con grande sollievo dei residenti che sostengono che i loro posti auto sono costantemente occupati da persone che viaggiano all’estero dal vicino aeroporto.

Il doppio degli annunci di questo maggio rispetto a quello scorso

Giovedì Abela ha respinto i suggerimenti secondo cui il governo sta usando il suo potere di incumbency per ottenere voti, affermando che “il modo in cui abbiamo lavorato nell’ultima settimana è lo stesso in cui abbiamo costantemente lavorato negli ultimi anni”.

Ma gli annunci di nuovi progetti, schemi e iniziative, così come gli avvisi di lavori completati, sembrano essere raddoppiati nelle prime settimane di maggio, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.