Connect with us

Malta

Il PN avanza: il divario con il PL si riduce lentamente

Published

on

Il divario tra il Partito Nazionalista e il Partito Laburista sta lentamente svanendo. Una notizia che scuote la politica maltese e che arriva proprio dalle parole del leader dell’opposizione, Bernard Grech, che domenica ha acceso una nuova speranza tra i suoi sostenitori. Nonostante i dati mostrino ancora un ampio vantaggio del Partito Laburista, il sondaggio più recente del Times of Malta  ha rivelato un’incredibile crescita per il PN. Il supporto per il partito di Grech ha raggiunto il livello più alto mai registrato dal novembre 2021, quando venne effettuato il primo sondaggio.

“Il grande margine del Partito Laburista è sparito. Sì, sono ancora in vantaggio, ma non con una grande maggioranza,” ha dichiarato Grech con fermezza. “Stiamo andando avanti. Non ci siamo ancora, ma stiamo avanzando.”  Una frase che non è solo un messaggio di ottimismo, ma un segno di una lotta che si fa sempre più intensa. L’opposizione sembra non voler più restare nell’ombra, e Grech ha fatto capire che il gioco potrebbe cambiare.

E non è finita qui. Il leader dell’opposizione non ha risparmiato critiche alla riforma proposta dal governo sulle inchieste magisteriali, accusandolo di voler “eliminare i vostri diritti.” Questa dichiarazione arriva proprio a ridosso della manifestazione organizzata da Repubblika e Occupy Justice contro il governo, ma Grech ha voluto comunque lanciare il suo attacco: “Invece di fare una legge per voi, hanno fatto una legge per loro.”  Un’affermazione che risuona come una pesante accusa, con l’opposizione che continua a denunciare il controllo che il governo esercita sulle istituzioni.

Le preoccupazioni di Grech riguardo lo stato della giustizia a Malta sono chiare: secondo lui, il governo sta manipolando la polizia e l’ufficio del procuratore generale, mentre attacca i tribunali. Una denuncia che sottolinea un contrasto netto con l’approccio del PN, che Grech ha definito come un partito “che si preoccupa di aiutare voi, non di aiutare se stesso.”  Una frase che ha acceso i cuori di chi, ormai, è stanco di vedere un governo che si preoccupa più di se stesso che dei cittadini.

Grech ha poi toccato il tema dell’aumento del costo della vita, un argomento che sta toccando da vicino milioni di maltesi. “Non possiamo ignorare la situazione di chi vive mese per mese con un salario o una pensione,”  ha dichiarato, portando alla luce un’emergenza che il governo sembrerebbe ignorare. Ma l’opposizione non resta a guardare: tra le proposte del PN ci sono esenzioni fiscali per lavoratori e pensionati, nuovi benefici per gli anziani, crediti d’imposta per le imprese e la creazione di un fondo nazionale per le aziende che importano e esportano beni.

Anche Ivan Castillo, Ministro Ombra, ha sostenuto le parole di Grech, ribadendo che il PN sta offrendo soluzioni reali per le famiglie maltesi. Inoltre, il nuovo candidato Ludwig Cauchi ha sottolineato la necessità di un miglior equilibrio tra lavoro e vita privata, nonché di un maggiore supporto per i genitori che lavorano.

Advertisement

Il futuro politico di Malta è ormai in bilico, e la competizione tra governo e opposizione è più accesa che mai. I cittadini si troveranno a dover scegliere tra un governo accusato di proteggere i propri interessi e un’opposizione che cerca di far valere i diritti della gente comune.

Foto: PN

Continue Reading