I proventi di un’obbligazione di cooperazione per i servizi idrici, sottoscritta per intero, finanzieranno, tra l’altro, l’impianto di osmosi inversa di Ħondoq ir-Rummien, le fattorie solari, il miglioramento dell’aerazione per il trattamento delle acque reflue e l’aggiornamento dell’infrastruttura della rete idrica.
Venerdì, il Ministro dell’Energia Miriam Dalli ha dichiarato che il successo del lancio delle obbligazioni e la loro quotazione alla Borsa di Malta dimostrano l’interesse degli investitori per le iniziative verdi.
Il ministro è intervenuto a una colazione d’affari organizzata dal WSC.
Dalli ha detto che il bond da 25 milioni di euro è stato sottoscritto poche ore dopo l’emissione: c’è una reale opportunità di costruire sul successo dei Green Bond per sostenere una più ampia gamma di progetti ambientali che possono guidare la trasformazione digitale e ambientale del nostro Paese”.
“Credo fermamente nella forza della collaborazione e vedo che questo è solo l’inizio di un’ulteriore collaborazione per indirizzare più risorse verso investimenti sostenibili”, ha dichiarato Dalli.
L’obbligazione, emessa da ClearFlowPlus PLC, ha un tasso di interesse del 4,25% e scadrà nel 2033.
Intervenendo in videochiamata, il Primo Ministro Robert Abela ha affermato che la traiettoria di Malta verso una crescita sostenibile è ancorata a investimenti di alta qualità che promuovono opportunità economiche e aprono la strada a carriere significative, migliorando la qualità complessiva della vita della comunità.