Connect with us

Economia

Crescita sorprendente nell’occupazione: il 2024 segna una svolta storica

Published

on

L’occupazione a tempo pieno sta vivendo una crescita incredibile e i numeri lo confermano senza mezzi termini!

Nel settembre 2024, l’occupazione a tempo pieno ha raggiunto un traguardo impressionante: 289.596 persone, con un aumento spettacolare del 4,6%  rispetto a settembre dell’anno precedente. L’Ufficio Nazionale di Statistica (NSO) ha svelato questi dati che fanno ben sperare per il futuro, mostrando una ripresa robusta del mercato del lavoro. La cifra non è solo un numero: è la prova tangibile di un cambiamento in atto, che segna una vera e propria ripresa economica.

Ma c’è di più: anche il lavoro part-time sta segnando il passo con numeri da capogiro. Infatti, 35.411 persone svolgono un lavoro part-time come impiego principale, con un aumento del 6,6%  rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Un dato che mette in evidenza quanto stia crescendo la preferenza per modalità di lavoro più flessibili, che offrono a molte persone nuove opportunità e più libertà.

Il settore privato si distingue, con una crescita fenomenale dell’5,1% nell’occupazione a tempo pieno, arrivando a 236.723 persone. In un mondo sempre più competitivo, questo dato è un segno chiaro che l’economia privata sta espandendosi e assumendo con fiducia. Anche il settore pubblico non è da meno, sebbene con numeri più moderati, segnando comunque un incremento del 2,8%, con un totale di 52.873  dipendenti. Un piccolo ma significativo segnale che anche la pubblica amministrazione sta migliorando i suoi numeri.

E non finisce qui: le differenze di genere sono sorprendenti. L’occupazione maschile a tempo pieno è aumentata del 4,3%, portando il numero degli uomini occupati a 175.135. Ma ciò che davvero stupisce è l’incremento delle donne: l’occupazione femminile è cresciuta del 5,2%, raggiungendo la cifra di 114.461 . Una vera e propria rivoluzione, che dimostra come le donne stiano conquistando sempre più spazi nel mondo del lavoro a tempo pieno, con risultati che parlano da soli.

Foto: Archivio Times of Malta
Video: Archivio Times of Malta

Advertisement

Continue Reading