Connect with us

Malta

Caos nei conti del PN: il PPE sotto pressione per un’indagine

Published

on

Uno scandalo finanziario rischia di travolgere il Partit Nazzjonalista (PN)! L’europarlamentare laburista Alex Agius Saliba ha lanciato un’accusa esplosiva, chiedendo al Partito Popolare Europeo (PPE) di indagare sulla gestione dei conti del PN, partito affiliato al PPE a Malta. E le rivelazioni sono a dir poco scioccanti.

In una lettera inviata al presidente del PPE Manfred Weber e alla segretaria generale Ouarda Bensouag, Agius Saliba ha denunciato lo “stato preoccupante”  delle finanze del PN, sottolineando come il partito non abbia pubblicato informazioni cruciali sulle donazioni ricevute.

“Gli elettori meritano di comprendere le motivazioni dietro le nostre posizioni politiche,”  ha affermato l’eurodeputato, evidenziando l’importanza di standard elevati di trasparenza per permettere ai cittadini di fare scelte consapevoli.

Ma il dato più allarmante è che il PN non avrebbe reso pubblico alcun dettaglio sulle donazioni ricevute negli ultimi tre anni, incluse quelle superiori ai 7.000 euro, come previsto dalla legge. E non è tutto: per quattro anni consecutivi, il partito non ha pubblicato i suoi bilanci certificati, una violazione che Agius Saliba ha definito “inaccettabile e sistematica”.

Una violazione della legge?

La legge maltese parla chiaro: tutti i partiti politici devono presentare i loro bilanci certificati alla Commissione Elettorale entro quattro mesi dalla chiusura dell’anno finanziario e un resoconto delle donazioni ricevute entro 60 giorni dalla fine del periodo di riferimento.

Eppure, secondo le informazioni presenti sul sito della Commissione Elettorale, il PN non ha consegnato i rapporti sulle donazioni del 2022 e del 2023, né i bilanci relativi a quegli anni e al 2021. Il partito ha provato a difendersi, dichiarando il mese scorso al Times of Malta di aver inviato i conti a un revisore per la certificazione, in attesa della loro approvazione. Ma questa giustificazione basterà a placare le polemiche?

Advertisement

Caos e conflitti di interesse nel PN

A rendere la situazione ancora più esplosiva, secondo Agius Saliba, c’è un palese conflitto di interessi all’interno della dirigenza del PN: il tesoriere Veronica Perici Calascione è la figlia del vice leader del partito, Alex Perici Calascione. Un dettaglio che, secondo il deputato laburista, minerebbe ulteriormente la credibilità del PN.

Pur riconoscendo le divergenze politiche tra il Partito Laburista e il PPE, Agius Saliba ha sottolineato che entrambi condividono un obiettivo comune: distinguersi dai partiti estremisti in Europa e garantire la massima trasparenza.

“Credo fermamente che tutti i partiti centristi abbiano il dovere di mantenere i più alti standard di responsabilità e trasparenza,”  ha dichiarato l’europarlamentare, lanciando un appello accorato al PPE affinché affronti con urgenza queste gravi irregolarità.

“Spero che riconosciate l’importanza di risolvere queste problematiche il prima possibile, per il bene collettivo.”

Continue Reading