Connect with us

Attualità

I permessi di parcheggio rilasciati dalle amministrazioni locali sono ora legalmente applicabili

Published

on

I permessi di parcheggio rilasciati dai consigli locali sono ora applicabili da LESA in seguito alla pubblicazione di un nuovo avviso legale .

La mossa segue mesi di stallo dopo che l’anno scorso un tribunale aveva stabilito che Transport Malta non aveva il diritto di trasferire la responsabilità del rilascio dei permessi ai consigli locali.

Il tribunale ha ordinato a LESA di rimborsare una multa di 200 euro a un uomo a cui era stata rimossa l’auto .

Poiché la decisione è stata impugnata dall’agenzia e da Transport Malta, la legalità dei permessi e la loro applicazione sono state messe in discussione in attesa dell’esito dell’appello .

Ma ora la situazione è cambiata.

Con un emendamento alla legislazione precedente, il diritto di emettere cartelli per le zone di rimozione è stato esteso ai consigli locali e, cosa importante, ai richiedenti è stato dato il diritto di esporli.

Advertisement

Lo scorso luglio il tribunale aveva stabilito che i richiedenti non avevano il diritto legale di esporre i cartelli forniti dal consiglio e che solo un ente governativo poteva farlo.

Il nuovo avviso legale cambia la situazione, affermando che “l’avviso può, dopo che il richiedente ha ottenuto l’autorizzazione e il permesso del… consiglio… essere gestito e affisso dal richiedente stesso”.

I permessi sono spesso ottenuti dai residenti per riservare spazi di parcheggio ai veicoli da costruzione e ai cassonetti .

All’inizio di quest’anno, Times of Malta ha riferito che una residente di Gżira è stata lasciata a piedi dopo che le chiamate al consiglio locale, alla polizia e alla LESA non hanno dato alcun risultato quando due auto hanno parcheggiato negli spazi che lei aveva riservato a una gru .

Il presidente dell’Associazione dei Consigli Locali, Mario Fava, aveva dichiarato che i consigli di varie località avevano ricevuto lamentele in merito al problema. Contattato ieri, ha descritto il nuovo avviso legale come un “cambiamento positivo” .

Ha ripristinato l’ordine nelle nostre località… e in breve tempo […] La mancanza di applicazione della legge ha causato disagi ad altri residenti, poiché molti hanno scelto di non ottenere un permessoMario Fava

All’inizio del mese, la nota conduttrice radiofonica e giudice di Malta’s Got Talent Valentina Rossi si è lamentata sui social media del problema, scrivendo su Facebook: “Si fa la fatica di pagare e richiedere un permesso perché la gente NON PARCHEGGIA a causa dell’arrivo del sollevatore. La gente continua a parcheggiare”

Advertisement

In seguito alla pubblicazione dell’avviso legale, i veicoli potrebbero essere bloccati e rimossi se parcheggiati in violazione di un permesso di parcheggio .

Oltre alle modifiche legali, è stato approvato anche un nuovo cartello per le zone di rimozione.

A differenza di quelli emessi in precedenza, l’avviso aggiornato consiglia ai richiedenti di esporre il cartello con 48 ore di anticipo rispetto alla data di inizio e di scattare una foto con data e ora “come prova” .

I cartelli per le zone di rimozione distribuiti in passato non fornivano queste informazioni e mostravano il logo di Transport Malta nell’intestazione. Questo è stato ora sostituito dal logo del Comune che fornisce il permesso.

Il nuovo cartello indica inoltre ai richiedenti di telefonare a LESA nel caso in cui qualcuno parcheggi negli spazi riservati e presenta una nuova grafica della zona di rimozione.

Durante il fine settimana, LESA ha incoraggiato gli automobilisti a registrare il proprio numero di telefono presso l’agenzia di controllo .

Pubblicando un post su Facebook sabato, l’agenzia ha consigliato agli automobilisti di “fornire il proprio numero di contatto per evitare che il veicolo venga rimosso quando è parcheggiato nelle aree designate per le zone di rimozione”.

Advertisement

Gli automobilisti interessati a registrare i propri dati devono visitare il sito lesa.gov.mt.