Questo programma, lanciato l’anno scorso in collaborazione tra il Governo, l’Università di Malta e la Camera di Commercio, Impresa e Industria, è stato aperto agli studenti che hanno conseguito un dottorato di ricerca per collaborare con le imprese locali e realizzare progetti di ricerca. In questo modo, gli studenti metteranno in pratica ciò che hanno imparato con l’obiettivo di aiutare l‘industria locale
e di acquisire l’esperienza necessaria. Il programma ammonta a 300.000 euro e ogni progetto ha diritto a un massimo di 60.000 euro.
Il Segretario parlamentare Azzopardi Tanti ha sottolineato l’importanza di questo tipo di collaborazione tra il settore pubblico e quello privato
, che ha portato all’emanazione di questo schema.
Il rettore dell’Università di Malta, professor Alfred J. Vella
, ha dichiarato che attraverso questo programma l’Università di Malta ha lavorato a stretto contatto con le parti interessate. “La ricerca è una parte fondamentale dell’Università, in quanto fornisce gli strumenti necessari per arricchire e ampliare le conoscenze in tutte le aree di studio. Un’opportunità come questa può contribuire a incentivare molti studenti a intraprendere un’esperienza post-dottorato”, ha dichiarato il Prof. Vella.
Marthese Portelli, CEO della Camera di Commercio, Impresa e Industria di Malta, ha dichiarato che la Camera di Malta ha spinto per un programma come questo insieme all’Università di Malta e sono quindi lieti di vedere questi fondi assegnati e sperano di vedere il programma crescere
negli anni futuri in modo che la collaborazione tra industria e università possa diventare parte integrante dello sviluppo delle nostre industrie.
“Crediamo che il successo di coloro che oggi intraprendono questi progetti possa ispirare molti altri a fare il grande passo e a considerare la ricerca e l’innovazione come una chiave per la crescita a lungo termine
della loro attività e, nel caso dei ricercatori post-doc, per applicare le loro conoscenze e capacità per il progresso della nostra economia”, ha concluso il dottor Portelli.
Al termine della conferenza stampa, il Segretario parlamentare ha consegnato i fondi ai ricercatori e alle aziende i cui progetti sono stati selezionati nell’ambito di questo programma.